X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaviglianeseVendita case Savigliano

RACCONIGI - Thursday 23 October 2025, 10:22

Racconigi: la Regione finanzia il cantiere di lavoro “Info Point 2.0”

L’iniziativa mira a inserire una persona con disabilità in Municipio, attribuendole mansioni di accoglienza, orientamento ai cittadini e piccoli supporti agli uffici
Racconigi: la Regione finanzia il cantiere di lavoro “Info Point 2.0”

Il Comune di Racconigi ha ottenuto dalla Regione Piemonte un contributo di 25.093,49 euro per attivare il cantiere di lavoro “Info Point 2.0”, finalizzato a favorire l’inclusione socio-lavorativa delle persone con disabilità: la persona selezionata opererà in Municipio con mansioni di accoglienza e orientamento ai cittadini e piccoli supporti agli uffici; l’iniziativa partirà a novembre e si concluderà nel 2026, per 260 giornate di lavoro a 20 ore settimanali distribuite dal lunedì al venerdì, con indennità di 41,20 euro per ogni giornata di effettiva presenza. Il percorso si svolgerà in collaborazione con i servizi sociali del territorio: figure specialistiche seguiranno il/la partecipante in tutte le fasi, facilitando l’inserimento, valorizzando le competenze e verificando il raggiungimento degli obiettivi; sono inoltre previsti momenti formativi extra-cantiere per rafforzare l’occupabilità. 

Le candidature si presentano esclusivamente online sul sito dell’Agenzia Piemonte Lavoro dalle ore 8 del 24 ottobre alle ore 23.59 del 3 novembre; la graduatoria sarà formata in base al valore ISEE aggiornato alla data della domanda, con priorità ai residenti nel Comune di Racconigi. Possono partecipare le persone con disabilità iscritte al collocamento mirato (L. 68/1999) e in possesso della “Relazione conclusiva” (D.P.C.M. 13/01/2000, art. 6), non inserite in altre politiche attive del lavoro, e disoccupate ai sensi dell’art. 19 del D.Lgs. 150/2015; sono ammesse anche situazioni di attività lavorativa di scarsa intensità con reddito annuo sotto la soglia di imponibilità (Nota MLPS n. 5824 del 05/07/2022). Tali requisiti devono essere posseduti al momento della presa di servizio a seguito della selezione e mantenuti per tutta la durata del cantiere. 

“Questo progetto è un’opportunità concreta di inclusione e crescita per la persona coinvolta e, allo stesso tempo, un servizio in più per i cittadini: investire in accompagnamento e formazione significa rendere il municipio sempre più accogliente e accessibile. Ancora una volta il comune di Racconigi si impegna in prima linea per l’integrazione dei soggetti meno avvantaggiati, con lo spirito di offrire loro un’esperienza realmente integrativa e socialmente utile”, commenta il vice sindaco Alessandro Tribaudino.

c.s.
luogo RACCONIGI
 Condividi
Tag:
Racconigi - disabilità - Municipio - cantiere di lavoro - Alessandro Tribaudino - Info Point 2.0
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK