X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaviglianeseVendita case Savigliano

SAVIGLIANO - Monday 09 October 2023, 14:29

Rimborsi tributi, rinnovato l'accordo tra Comune di Savigliano e sindacati

Prevede, a seconda dell'Isee, il rimborso dell'Addizionale Comunale Irpef versata nel 2022 e la parziale restituzione della Tari 2023
Rimborsi tributi, rinnovato l'accordo tra Comune di Savigliano e sindacati
Ė stato recentemente rinnovato l'accordo tra l'Amministrazione Comunale saviglianese ed i sindacati in materia di rimborsi e le parziali restituzioni dei tributi comunali.
 
Il patto – siglato nuovamente con le organizzazioni dei Pensionati di Cgil, Cisl e Uil – prevede, a seconda delle fasce Isee, il rimborso dell'Addizionale Comunale Irpef versata nel 2022 e la parziale restituzione della Tari 2023. Per tali provvedimenti è stato deciso uno stanziamento maggiore di risorse rispetto agli anni precedenti.
 
Riguardo l'Irpef (versata con riferimento all'anno di imposta 2022) è confermato il rimborso verso i contribuenti che appartengono a famiglie a basso reddito. Con un Isee fino a 19.000 euro se reddito prodotto esclusivamente da lavoro dipendente, assimilato a pensione; fino a 20.000 euro per i nuclei famigliari monocomposti con reddito da lavoro dipendente, assimilato a pensione; fino a 16.000 euro per gli altri redditi. Riguardo la Tari, è prevista la parziale restituzione del 55% per indicatore Isee da 8.000 a 15.000 euro; del 45% per valori da 15.000 a 17.000 euro e del 30% per Isee da 17.000 a 20.000 euro.
 
"Nel 2022 – spiega l'assessore alle politiche sociali Anna Giordano – sono state accolte 132 domande per la Tari e 148 per la restituzione Irpef, per un totale di 32.000 euro. Vista la buona riuscita dell'accordo, il fondo è stato aumentato a 37.000 euro. Si tratta di un intervento reale di sostegno al reddito per le fasce più deboli della popolazione saviglianese". 
 
Le domande si apriranno a partire da metà dicembre.
 
c.s.
luogo SAVIGLIANO
 Condividi
Tag:
Savigliano
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK