X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaviglianeseVendita case Savigliano

RACCONIGI - Wednesday 03 September 2025, 16:06

Ritorna in grande il “Settembre Racconigese”

La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco Racconigi Attiva, vedrà protagonisti dal 6 al 28 settembre la musica, il divertimento, il buon cibo e tanto intrattenimento
Ritorna in grande il “Settembre Racconigese”

Dal 6 al 28 settembre a Racconigi è in programma il Settembre Racconigese, con musica, divertimento, buon cibo e tanto intrattenimento per grandi e piccini. La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco Racconigi Attiva, in collaborazione con il Comune, il Castello Reale, la Direzione Regionale Musei e il Gruppo di Lettura Carmagnola.

“Il Settembre Racconigese rappresenta un appuntamento ormai irrinunciabile per la nostra comunità. Un mese ricco di eventi, musica, cultura, sapori e momenti di aggregazione pensati per coinvolgere tutte le generazioni – commenta l’assessora con delega alle manifestazioni Annalisa Allasia – Siamo orgogliosi di poter offrire un programma che di anno in anno si arricchisce e che valorizza le eccellenze del territorio e il nostro patrimonio storico e culturale”.

Di seguito il programma completo della manifestazione.

•          Sabato 6 settembre -  Castello Reale – “Teatro Europeo”
- dalle ore 17 e ore 20,nelle cucine ottocentesche spettacolo dal titolo “Promenade”(capienza massimo 50 posti a replica), seguirà piccola degustazione in presenza dello chef Nino Roccaore;
 - ore 18, piazzale sud del Castello Reale - “O ultimo momento di Joao Paulo”, esibizione con Palo cinese;
 - ore 19, piazzale nord del Castello Reale spettacolo dal titolo “Oblik di Theresa Khun con fil Souple”.

•          Domenica 7 settembre – visite speciali al Castello Reale dedicate ai viaggi di Umberto II di Savoia
- Visite ore 11.30 e 14.45, costi: 5 euro a persona, gratuito minori di 7 anni. Prenotazioni: Conitours 0171 696206 - [email protected].

•          11 settembre -  SOMS via Carlo Costa
- alle ore 21, “Lupo uno”, proiezione, documentario presentato al Trento Film Festival dei registi Bruno Boz e Ivan Mazzon. Interverrà nella serata la dottoressa Liliana Costanzi.

•          12 settembre - via Carlo Costa ala eventi
- ore 21, Miss Granda.

•          13 settembre - piazza IV Novembre
- dalle ore 14 “Sport in Piazza” e presso l’ala mercatale il torneo “Burraco e Cultura”
- ore 16.30, Memorial Franco Traversa, corsa a cronometro individuale, categoria donne open;
- ore 17.30, il Museo della Seta inaugura la mostra “Il microcosmo degli insetti;
-  ore 21, piazzale sud Castello Reale – “Note in Castello”, una serata di solidarietà con “Il Fiore della Vita” a favore del Reparto Oncologico Pediatrico dell’Ospedale Ss. Annunziata di Savigliano insieme a Il Folle e la Band. Presenta: Simona Solavaggione.

•          Domenica 14 settembre
- ore 9.30, 12° Trofeo Memorial Pinuccio e Andrea Chiavassa, corsa ciclistica su strada;
- dalle 12 alle 14.30, “Anduma al Maira”, passeggiata enogastronomica;
- ore 21, prima serata di Libri a Castello, rassegna letteraria ospitata all’interno della residenza sabauda di Racconigi. L’attore Matthias Martelli – considerato l’erede indiscusso del teatro giullaresco – affiancato da due jazzisti d’eccezione, Mattia Basilico al sax e Alessandro Gwis al pianoforte, mette in scena uno spettacolo teatrale dedicato alle pagine più celebri della grande Letteratura italiana.

•         15 settembre
- ore 21, Libri a Castello: Lella Costa presenta il suo libro “Se non posso ballare non è la mia rivoluzione”, intervistata da Erika Nicchiosini.

•         16 settembre
- ore 21, Libri a Castallo: Chiara Francini presenta il suo romanzo “Le querce non fanno limoni”, intervistata da Simona De Ciero.

•         17 settembre
- ore 21, ultima serata di Libri a Castello: Concita de Gregorio racconterà il suo libro “Di madre in figlia”, intervistata da Natalia Ceravolo.

•          Giovedì 18 settembre
- ore 19.30, serata Paella a Palabiscotto;
- dalle ore 20.30, il Cervellone quiz game.

•          Venerdì 19 settembre
- ore 21, apertura ufficiale del Palabiscotto alla presenza delle autorità (orari di apertura Palabiscotto: dalle ore 18.30 alle ore 24, sabato 20 settembre, dalle ore 12 alle ore 24 e domenica 21 settembre, dalle ore 10 alle ore 24;
- ore 21.30, piazza Vittorio Emanuele II-  Grande serata di Ballo Liscio con I Braida;
- ore 22, Palabiscotto - Concerto live... Glamour live music.

•          20 settembre - Piazza Carlo Alberto Racconigi
- dalle 17.30 alle 22 “Relax your mind. Fondri, Poolshh, di Lorenzo and more;
- ore 21.30 – piazza Vittorio Emanuele II - Serata di Musica Latina con esibizioni a cura di Scuola di Danza “W La Danza” di Carmagnola;
- ore 21.30 – Palabiscotto- Born in Italy, le Grandi Hit italiane;
-  ore 22.30 dj set by double beat ala mercatale.

•          Domenica 21 settembre - cortile sud Castello Reale
- ore 20.45, messa in Castello officiata dal parroco don Maurilio Scavino e al temine benedizione degli zaini;
- dalle ore 9, mercato dell’artigianato, hobbismo e creatività nel Centro Storico;
- dalle ore 10 alle 19, piazza Vittorio Emanuele II (lato pinacoteca) “Scatti in Giro”, Evidenziatore fotografico su Racconigi;
- dalle 15 alle 19, distaccamento dei Vigili del Fuoco di via Carlo Costa – Grisulandia, diventa per un giorno un piccolo pompiere, percorso di abilità assistito per i bambini dai 4 ai 10 anni;
- ore 20.45, piazza Vittorio Emanuele II- Racconigi fashion Night, Sfilata di moda a cura di Blues;
- ore 21.30, Palabiscotto- Luca Guaraldi presenta La grande notte del Rock and roll.

•          Lunedì 22 settembre – Palabiscotto
- ore 20, fritto misto alla piemontese;
- ore 21.30, Palabiscotto- Racconigi cabaret.

•          Sabato 27 settembre – Ala Mercatale
- ore 19, polenta in musica con il concerto live dei Musicanti anonimi.

Sono previsti inoltre diversi eventi collaterali organizzati dalle associazioni del territorio. “Visto il successo della scorsa edizione, abbiamo deciso di fare un passo in più: ampliare ulteriormente gli spazi del Palabiscotto e arricchire l’offerta dell’evento. In particolare, abbiamo potenziato l’area conviviale e di somministrazione, aggiungendo un nuovo tassello alla nostra festa. Abbiamo lavorato con grande entusiasmo, nella convinzione che la comunità racconigese – e chiunque voglia partecipare – possa vivere un’esperienza ancora più completa e piacevole”, commenta il presidente di Racconigi Attiva Lorenzo Cennicola. “Il Settembre Racconigese rappresenta, come ogni anno, un momento speciale per la nostra comunità: un intreccio vivo di cultura, tradizione, festa e voglia di stare insieme. È molto più di un evento: è un appuntamento collettivo, popolare, sociale, che unisce cittadini e visitatori in un clima di condivisione autentica. RacconigiAttiva e tutte le associazioni coinvolte offrono, con grande spirito di collaborazione, un programma ricco e articolato, capace di coinvolgere ogni fascia d’età e ogni interesse”, conclude il sindaco Valerio Oderda.

c.s.
luogo RACCONIGI
 Condividi
Tag:
Racconigi - settembre - Pro Loco - cibo - intrattenimento - divertimento
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK