X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaviglianeseVendita case Savigliano

SAVIGLIANO - Wednesday 03 September 2025, 10:32

Savigliano, presentato l'anno accademico 2025-2026 dell'Università delle Tre età

Programma ricco e variegato, saranno previsite oltre 100 ore di conferenze e 28 laboratori di attività manuale
Savigliano, presentato l'anno accademico 2025-2026 dell'Università delle Tre età
Sta per prendere il via l'anno accademico 2025/2026 dell'Università delle Tre età del territorio Saviglianese: lunedì 1° settembre è stato presentato ufficialmente il calendario dei corsi di Savigliano, Marene e Monasterolo di Savigliano. Ricco e variegato, come sempre, il programma delle lezioni. Sono previste oltre 100 conferenze di cultura generale e 28 laboratori di attività manuale, oltre a svariati corsi di attività psico-fisica e di lingua straniera. L'Università delle Tre età è aperta a tutti, senza limiti d'età, e non è necessario possedere alcun titolo di studio.
 
Per quanto riguarda Savigliano, le iscrizioni si apriranno lunedì 8 settembre alle ore 9 presso l'Ufficio Cultura del Comune (secondo piano di palazzo Taffini, via S: Andrea 53). La prima settimana l'orario sarà: da lunedì a giovedì 9-12 e 14-17; venerdì 9-12. Dal 15 al 29 settembre: lunedì 9-12 e 14-17; dal martedì al giovedì: 9-12. Da ottobre: il mercoledì, dalle 9 alle 12.
 
A Marene sarà possibile iscriversi il 05 settembre dalle ore 16.00 alle ore 20.00 presso il centro sportivo Don Avataneo e 06 e 13 settembre dalle ore 09:00 alle ore 11.00 c/o il Comune
 
A Monasterolo le adesioni saranno raccolte presso l'Ufficio anagrafe a partire da lunedì 8 settembre ore 9.
 
A pieno regime la modalità di iscrizione on-line, accedendo al portale unitre.info ed accreditandosi con i propri dati personali (è necessario essere titolari di un'e-mail) Si potrà accedere anche attraverso SPID e CIE ed è attiva la modalità di pagamento attraverso PAGOPA.
La quota di iscrizione è di 40 euro: dà diritto a frequentare tutte le conferenze ed i corsi di cultura generale (sono previste alcune iscrizioni agevolate). E’ previsto uno sconto del 10% sulla tessera di iscrizione ai possessori della Cultura Card. 

Da quest’anno, per i laboratori di attività psico-fisica, è obbligatorio il rilascio del certificato medico per l’attività fisica non agonistica, pena l’esclusione dalla frequentazione del corso. 
 
L'inaugurazione ufficiale dell'anno accademico 2025/2026 si terrà venerdì 3 ottobre, alle 16, presso il Centro culturale saviglianese di piazza Nizza con una conferenza dal titolo “Pirandello e le Sue maschere” a cura della Responsabile dei Servizi Culturali dott.ssa Laura Mellano.
 
"Nell’inaugurare il nuovo anno accademico il pensiero ed il ringraziamento vanno innanzitutto a tutte le persone che rendono possibile la realizzazione di questa fondamentale proposta culturale per il territorio di Savigliano, Monasterolo e Marene che di anno in anno sta crescendo in modo esponenziale – afferma l'Assessore alla cultura del Comune di Savigliano Roberto Giorsino –. In primo luogo, l’Ufficio Cultura nelle persone di Laura Mellano ed Alessandra Pallonetto, senza dimenticare i volontari e i docenti che con il loro entusiasmo e la grande competenza hanno saputo costruire un’offerta formativa di livello e di grande interesse. Ma ovviamente, uno speciale ringraziamento e tutta l’ammirazione vanno alle tante “studentesse” e ai tanti “studenti” che frequentano i corsi dell’Università delle Tre Età, perché senza il loro amore per la cultura e la loro voglia di imparare questa realtà non potrebbe esistere".
 
"La costruzione del nuovo anno accademico regala sempre momenti di forte confronto, empatia e grande soddisfazione – spiega la dott.ssa Laura Mellano, responsabile dei servizi culturali – elementi che sono il vero carburante della “macchina” culturale umana che, con grande senso di responsabilità, cerca ogni anno, di migliorarsi".
c.s.
luogo SAVIGLIANO
 Condividi
Tag:
Savigliano - Marene - Università - Anno Accademico - Monasterolo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK