X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaviglianeseVendita case Savigliano

SAVIGLIANO - Sunday 29 September 2024, 15:38

Savigliano, si parte con “Spazio ai diritti”

Presentato alle associazioni il progetto che fino a dicembre 2025 coinvolgerĂ  studenti e ragazzi in attivitĂ  di benessere e inclusione
Savigliano, si parte con “Spazio ai diritti”
Entra nel vivo il progetto “Spazio ai diritti”, per cui Savigliano si era aggiudicata 28.000 euro nell'ambito del bando della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo “Impegnati nei diritti”. L'iniziativa - presentata in questi giorni in Municipio alle realtà saviglianesi coinvolte - mira a supportare il benessere dei giovani, attivare processi di inclusione rivolti alle famiglie di recente immigrazione e promuovere l’intercultura e la valorizzazione delle diversità.
 
Capofila è la Cooperativa Orso, e numerosi sono i partner coinvolti, tra cui Oasi Giovani Ets, l'associazione “La Voce di Elisa”, la Cooperativa “Voci Erranti”, l'associazione “Fucos”, la Cooperativa “Caracol”, gli istituti scolastici cittadini e le societĂ  cestistiche “BC Gators” e “Amatori Basket”. Il Comune di Savigliano ed il Consorzio Monviso Solidale sostengono il progetto attraverso un contributo economico, la disponibilitĂ  di spazi cittadini per la realizzazione delle attivitĂ  e il supporto del Centro famiglie-Ludoteca. 
 
L'iniziativa, che ha preso di fatto il via nel mese di settembre, durerĂ  fino a dicembre 2025. CoinvolgerĂ  400 studenti tra gli 11 e i 19 anni in almeno 1 attivitĂ  progettuale di lunga durata, 70 minori tra i 6 e i 14 anni - e relative famiglie di stranieri di recente immigrazione - e 15 disabili. Ma considerando anche il coinvolgimento della cittadinanza (a cui le azioni aperte e fruibili) la ricaduta sarĂ  piĂą ampia.
 
"Le cosiddette “azioni” del progetto - spiegano i promotori - sono principalmente due: “Spazio al benessere” e “Spazio all'inclusione”. La prima prevede attività di tutoring, laboratori di teatro, sessioni di yoga, attività ludico-aggregative e laboratori di gestione dell’ansia e delle emozioni. Riguardo la seconda azione, sono previsti momenti di alfabetizzazione linguistica per i bambini di nuovo inserimento, attività multiculturali con l’intento di coinvolgere le famiglie di recente immigrazione, un percorso sul valore delle diversità e l’intercultura ed attività sportive inclusive con la realizzazione di laboratori sportivi".
 
"Un aspetto positivo da evidenziare - aggiungono - è il coinvolgimento di tante realtà saviglianesi, che fin dalla presentazione del progetto hanno dimostrato interesse e fiducia verso le iniziative".
c.s.
luogo SAVIGLIANO
 Condividi
Tag:
Savigliano
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK