X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaviglianeseVendita case Savigliano

SAVIGLIANO - Monday 27 October 2025, 14:27

"Valorizzare i produttori e difendere la verità sul latte crudo"

Il commento di Claudio Conterno, presidente provinciale di Cia Agricoltori italiani, dopo il Festival dei Formaggi Piemontesi
"Valorizzare i produttori e difendere la verità sul latte crudo"

"Un plauso sincero agli organizzatori per l’ottima riuscita del Festival dei Formaggi Piemontesi, che ha saputo mettere in risalto la passione e la competenza dei nostri produttori, in particolare dei tanti giovani che con entusiasmo e impegno continuano a credere in questo mestiere straordinario". Così Claudio Conterno, presidente provinciale di Cia Agricoltori italiani di Cuneo, commenta la chiusura, ieri, della terza edizione del Festival dei Formaggi Piemontesi, svoltasi nel Salone d’onore di Palazzo Taffini d’Acceglio a Savigliano, con la cerimonia di premiazione dei vincitori.

"Eventi come questo - prosegue Conterno - offrono una vetrina preziosa per il comparto caseario piemontese e rappresentano un momento importante anche per riaffermare il valore e la sicurezza del latte crudo, troppo spesso oggetto di disinformazione. Nella sola zona tra Cuneo e Torino contiamo oltre duecento caseifici agricoli: un patrimonio di arte casearia che merita rispetto e tutela. Far credere che le tome delle nostre tradizioni o un Castelmagno prodotto con metodi antichi siano pericolosi significa ignorare la realtà dei fatti e rischiare di cancellare un intero mondo fatto di cultura, saper fare e qualità".

"Dobbiamo difendere la diversità e l’autenticità delle nostre produzioni - sottolinea Conterno - perché la standardizzazione industriale non può sostituire l’identità e il valore dei nostri piccoli produttori, che ogni giorno tengono viva la tradizione casearia piemontese".

La terza edizione del Festival dei Formaggi Piemontesi, ideata dall’Onaf (Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi), ha premiato 72 formaggi, scelti tra 209 iscritti, suddivisi in 24 categorie. A vincere è stata, ancora una volta, la passione: quella dei casari che ogni giorno lavorano con dedizione e quella dei 55 Maestri assaggiatori Onaf arrivati da varie regioni italiane per degustare e valutare i prodotti in concorso.

"Anche quest’anno il Festival si è confermato un importante punto d’incontro tra caseifici, affinatori e produttori, offrendo al pubblico l’occasione di scoprire la straordinaria varietà e ricchezza sensoriale dei formaggi piemontesi - ha dichiarato Pier Angelo Battaglino, coordinatore del Festival -. Il concorso Onaf non vuole essere un evento fine a se stesso, ma un servizio al mondo caseario. I risultati molto positivi e gli apprezzamenti ricevuti ci spingono a proseguire su questa strada. Nel 2026, tra l’altro, il Festival si arricchirà della collaborazione con Infioritalia, l’associazione che riunisce gli organizzatori delle “infiorate”".

Alla cerimonia conclusiva erano presenti, tra gli altri, gli assessori regionali Bongioanni e Gallo, il consigliere regionale Sacchetto, il Consiglio nazionale Onaf, la vice-sindaco di Savigliano Brizio, il consigliere della Fondazione Crc Canova e il vicepresidente della Comunità montana Alta Ossola Vicini.

c.s.
luogo SAVIGLIANO
 Condividi
Tag:
Cia
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK