X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 24 September 2019, 16:27

Via libera al bilancio consolidato della Provincia per l’esercizio finanziario 2018

Il documento è stato approvato all’unanimità dal Consiglio provinciale di lunedì 23 settembre
Via libera al bilancio consolidato della Provincia per l’esercizio finanziario 2018
Il Consiglio provinciale di lunedì 23 settembre, presieduto da Federico Borgna, ha approvato all’unanimità il bilancio consolidato della Provincia di Cuneo per l’esercizio finanziario 2018. Il bilancio degli enti locali è detto consolidato proprio perché comprensivo di enti ed organismi strumentali, aziende, società controllate e partecipate. Va approvato entro il 30 settembre dell’anno successivo a quello di riferimento.
 
Gli enti che compongono il gruppo “amministrazione pubblica” della Provincia di Cuneo: sono: Acquedotto delle Langhe ed Alpi Cuneesi spa (quota posseduta 52,96%); Azienda Turistica Locale del Cuneese – Valli Alpine e Città d’Arte scarl (quota posseduta 9,85%); Ente Turismo Langhe Monferrato Roero scarl (quota posseduta 2,5%); Consorzio Csi Piemonte (quota posseduta 0,87%). Gli enti che confluiscono nel bilancio consolidato per l’anno 2018 sono: Acquedotto delle Langhe ed Alpi Cuneesi spa e Consorzio Csi Piemonte. Tecnicamente la Provincia di Cuneo deve procedere all’approvazione del bilancio consolidato aggregando anche i dati di bilancio dell’Alac spa con il cosiddetto “metodo integrale”, trattandosi di consolidamento con una società controllata, e quelli del Csi invece con il cosiddetto “metodo proporzionale”, trattandosi di consolidamento con un ente strumentale partecipato.
 
I lavori sono poi proseguiti con il riconoscimento di un debito fuori bilancio per un intervento di massima urgenza lungo le strade provinciali del reparto Viabilità di Saluzzo dopo il nubifragio del 22 agosto scorso. Via libera anche alla variazione al bilancio di previsione per gli esercizi finanziari 2019-2021 e alla modifica del regolamento per gli incentivi delle funzioni tecniche (calcolati in percentuale sul valore dell’opera) per coloro che partecipano, a tutti i livelli, alla progettazione di opere.


c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - bilancio - Provincia - approvazione - consolidato
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK