X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ MonregaleseVendita case Mondovi

MONDOVÌ - Monday 07 April 2025, 17:58

luogo IIS Giolitti Bellisario Paire, ore 11.30-13.30

"Cambiamento climatico: un confronto tra generazioni" a Mondovì

Martedì 15 aprile un dialogo con il filosofo e giornalista Pietro Del Soldà, focalizzato sui temi della crisi ambientale, l’eco-ansia e il valore dell’amicizia
"Cambiamento climatico: un confronto tra generazioni" a Mondovì
Martedì 15 aprile, dalle ore 11.30 alle 13.30, presso l’aula magna “Paolo Borsellino” dell’IIS Giolitti Bellisario Paire di Mondovì si svolgerà l’evento “Cambiamento climatico: un confronto tra generazioni”. L’evento sarà realizzato all’interno del progetto “Generare Futuro”, ideato dall’associazione Geronimo Carbonò, in corso di svolgimento con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, con la collaborazione di Licei Vasco Beccaria Govone di Mondovì, Kosmoki ETS, Gli Spigolatori e ForumSAD, sotto l’egida della Provincia di Cuneo, oltre che sinergia con il progetto “Semi di Sad” che una rete di OSC, tra cui Geronimo Carbonò e Kosmoki, stanno realizzando presso l’intero ambito nazionale, sotto l’egida e con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
 
L’iniziativa del 15 aprile si focalizzerà sui temi della crisi ambientale, l’eco-ansia, il valore dell’amicizia, nelle parole e nelle visioni del filosofo e giornalista di Radio Rai Tre Pietro del Soldà. L’evento sarà inaugurato dai saluti istituzionali di Roberto Colombero (presidente di Uncem – Delegazione Piemontese), Francesca Botto (assessora alla Cultura e alle Politiche Sociali del Comune di Mondovì), Francesca Bertazzoli (assessora all’Istruzione del Comune di Mondovì), Bruno Gabetti (dirigente dei Licei Vasco Beccaria Govone di Mondovì), Donatella Garello (dirigente IIS  Giolitti Bellisario Paire di Mondovì). La manifestazione, spiegano i curatori Alessandro Ingaria e Simona Chiapparo, si inserisce in un più ampio percorso sui temi delle comunità educanti e del civic engagement giovanile, con l’intento di promuovere nuovi modelli di welfare generativo che pongano al centro la tutela della salute mentale e la salvaguardia del pianeta.
 
La partecipazione all’evento è gratuita, ma occorre iscriversi inviando una mail a: [email protected].
c.s.
Le date dell'evento:
  • 15/04/2025
luogo IIS Giolitti Bellisario Paire, ore 11.30-13.30
 Condividi
Tag:
Mondovì - cambiamento climatico - Radio Rai Tre - Pietro Del Soldà
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK