Home \ Eventi \ Altro \ Monregalese
Vedi il calendario
A partire dal 10 ottobre una serie di show cooking fra racconti e assaggi di prelibatezze Made in Cuneo e birre agricole
Si tratta di una piattaforma per gestire fatture elettroniche e corrispettivi telematici e monitorare l’andamento aziendale
Appuntamento mercoledì 11 dicembre alle ore 17.30 presso la sala Cdt in largo Barale. L’ingresso è libero
L'autore, già docente di psicologia dell'educazione, illustrerà il suo libro 'Andare oltre ancora. 30 storie formative per lavorare meglio e non solo'
Appuntamento mercoledì 11 dicembre alle ore 20.45, presso la Sala Comunale in via Martiri e Caduti per la Libertà a Demonte
Si tratta di uno dei sette punti di accoglienza previsti dal progetto Interreg Alcotra Terres Monviso
'Una casa di custodia per maniaci pericolosi', volume scritto da Fabio Milazzo, verrà presentato a Cuneo e Racconigi
Visite guidate ogni sabato e domenica, Meditazione sensoriale sabato 26 ottobre e Visita-spettacolo per bambini e famiglie domenica 27
Dal 19 ottobre iniziative rivolte ai bambini a Borgo San Dalmazzo, Aisone, Moiola e Gaiola
Le 30 immagini esposte sono frutto del lavoro di indagine che gli autori hanno finora completato su tre confini continentali, Ventimiglia, Bihać e Lesbo
Torna anche quest'anno la rassegna gastronomica che accompagna la manifestazione borgarina, giunta quest'anno all'edizione numero 450
Gli incontri, a ingresso libero, si terranno a Cuneo presso la sala CDT in Largo Barale: il primo il 28 novembre
La manifestazione, accompagnata dalla Fiera del Cappone, metterà in vetrina i prodotti che hanno ottenuto la 'Denominazione Comunale': il Real Cappone, il biscotto di meliga e la mora di gelso
La dodicesima edizione della manifestazione è organizzata dal Borgo San Lorenzo con il patrocinio del Comune
A partire dal 14 dicembre nei week end le vie del centro cittadino si animeranno grazie alla presenza di Babbi Natale e alla predisposizione di intrattenimenti musicali
Dal 9 al 15 dicembre esposti articoli di artigianato, prodotti del commercio equo e solidale insieme al mercatino dell’usato
Può essere visitato liberamente in qualsiasi ora del giorno o della notte del periodo natalizio sino al 31 gennaio prossimo