X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 16 April 2025, 14:25

luogo Parco della Resistenza, ore 20,30

A Cuneo la tradizionale Fiaccolata della Libertà in occasione dell’anniversario della Liberazione

Due giornate dense di memoria e riflessione attraverso un programma ricco di eventi, tra commemorazioni istituzionali, momenti di condivisione e spettacoli culturali
A Cuneo la tradizionale Fiaccolata della Libertà in occasione dell’anniversario della Liberazione
Il 25 aprile di quest’anno ricorre l’ottantesimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal dominio nazifascista. In occasione della festività, la Città di Cuneo si prepara a vivere due giornate dense di memoria e riflessione attraverso un programma ricco di eventi, tra commemorazioni istituzionali, momenti di condivisione e spettacoli culturali, che renderanno omaggio alla Resistenza e ai valori di libertà e democrazia.
 
Giovedì 24 aprile, in serata, si svolgerà la tradizionale Fiaccolata della Libertà, con ritrovo alle ore 20.30 presso il monumento alla Resistenza, dove, dopo il saluto della sindaca di Cuneo, terrà l’orazione ufficiale lo storico e scrittore Carlo Greppi. A seguire la fiaccolata, accompagnata dalla banda musicale “D. Galimberti” della Città di Cuneo, che attraverserà tutta la città (parco della Resistenza, corso Dante, corso Nizza, sagrato di piazza Galimberti di fronte all’omonima casa-museo). Alle ore 21.30, in largo Audiffredi, dopo la lettura di testimonianze di Resistenza di ieri e di oggi, si svolgerà il concerto live di Canta fino a 10. A seguire si esibirà la stand-up comedian Giorgia Mazzucato, conclusione con la Funky Club Orchestra.
 
Il giorno successivo, venerdì 25 aprile, a partire dalle ore 9.15 e per tutta la mattinata, si svolgeranno le cerimonie istituzionali di commemorazione. Si inizierà dai Giardini Fresia con l’omaggio della Città di Cuneo al monumento ai Caduti, per poi proseguire alle ore 9.30 con la deposizione corone al monumento alla Resistenza alla presenza delle autorità. In seguito, gli omaggi verranno effettuati presso la Caserma “I. Vian” a S. Rocco Castagnaretta al Cippo in memoria di Ignazio Vian, alla tomba di Duccio Galimberti nel santuario della Madonna degli Angeli e al Cippo di Tetto Croce in ricordo del sacrificio dell’Eroe nazionale. Alle ore 10.30 la cerimonia proseguirà al cimitero urbano, dove presso il mausoleo ai Partigiani avrà luogo una celebrazione religiosa, con omaggio e deposizione corone e lettura della poesia di Gino Giordanengo. Seguiranno omaggi e deposizione corone presso la tomba dell’allora sindaco Ettore Rosa, il Famedio e l’ossario Militari Caduti. Il giorno 25 sarà a disposizione una navetta gratuita per seguire la cerimonia istituzionale di commemorazione dei caduti. La giornata si chiuderà alle ore 21 al teatro Toselli dove andrà in scena “Le strade ricordano… il cammino della Libertà”, spettacolo a cura dell’accademia teatrale G. Toselli.
 
Tutti questi eventi sono all’interno della rassegna Resistenze, che sta offrendo un ricco programma di eventi culturali e di approfondimento storico, con incontri, spettacoli, testimonianze dedicati alla lotta partigiana e alla celebrazione della Liberazione. L’edizione di quest’anno, intitolata “Resistenze… è libertà”, è organizzata da Lhi Balòs Aps e NOAU | Officina culturale con il patrocinio e il sostegno del Comune di Cuneo e la collaborazione di istituzioni, associazioni culturali e scuole locali, con l'obiettivo di connettere passato e presente attraverso un dialogo costruttivo e creativo. Il programma completo è disponibile sul sito istituzionale del Comune.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 24/04/2025
luogo Parco della Resistenza, ore 20,30
 Condividi
Tag:
cuneo - Festa della Liberazione - Resistenza - Fiaccolata della Libertà
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK