X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Storia Locale
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Cultura \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - Monday 17 March 2025, 14:55

Inaugurate le nuove sale del Museo Eusebio di Alba dedicate alla botanica e mineralogia

Le parole del sindaco Alberto Gatto, presente al taglio del nastro: “Questo ammodernamento permetterà di dare nuovi impulsi e coinvolgere la cittadinanza, i turisti e le nostre scuole”
Inaugurate le nuove sale del Museo Eusebio di Alba dedicate alla botanica e mineralogia
Sabato 15 marzo l’amministrazione comunale ha inaugurato il nuovo allestimento delle sale di Botanica e di Mineralogia del Museo civico “Federico Eusebio”, realizzato anche grazie al contributo della Fondazione Crc. Il progetto ha previsto la risistemazione della sala di botanica e la realizzazione di una nuova saletta dedicata ai minerali, entrambe con un allestimento rinnovato nei contenuti e negli apparati iconografici con l’utilizzo di immagini di grande formato che consentono una fruizione maggiormente immersiva e immediata.
 
La nuova sala di botanica ha come contenuti i paesaggi e gli ambienti del territorio albese, le orchidee delle Langhe, la dendrocronologia, il bosco di latifoglie e di conifere con alcune loro particolarità; è inoltre presente una vetrina dedicata ai funghi, con un focus sul tartufo e sui trifolao. La sala ospita anche l’erbario dedicato agli exsiccata, attrezzato per lo studio e la conservazione della collezione costituita da oltre 11 mila fogli di essiccati.
 
La nuova sala di mineralogia espone nuovi reperti della collezione museale e introduce a temi importanti e suggestivi, quali l’epopea dell’uranio nel Cuneese, la presenza del manganese nelle Alpi cuneesi, i piropi della valle Po e della valle Varaita, e il gesso e il legno fossile nel greto del fiume Tanaro. 
 
Il progetto è stato seguito nella parte strutturale e di ristrutturazione delle sale dalla Ripartizione Opere pubbliche, nella parte allestiva e grafica dall’architetto Danilo Manassero e nella parte scientifica dal conservatore di Scienze Naturali del Museo, Giovanni Repetto, con la collaborazione di Giancarlo Piccoli e dell’associazione Amici del Museo. Le immagini sono a cura del Gruppo Fotografico Albese. Al taglio del nastro, oltre alla direttrice del Museo Luisa Albanese, erano presenti il sindaco Alberto Gatto, gli assessori Caterina Pasini, Roberto Cavallo e Luigi Garassino e la consigliera Martina Amisano, per la Fondazione Crc il vicepresidente Francesco Cappello e la consigliera Carla Revello, per la Provincia il consigliere provinciale Massimo Antoniotti.
 
Il sindaco Alberto Gatto: “È un intervento importante, iniziato con la precedente amministrazione e portato avanti e concluso dalla nostra, grazie ad un contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e un finanziamento dell’amministrazione, che ci permette di fruire ancora meglio del nostro Museo Eusebio. L’Eusebio, per qualsiasi albese ha un significato speciale perché racconta la nostra storia ed è capace di offrire sempre nuovi stimoli e nuovi spunti di ricerca. Questo ammodernamento delle sale di botanica e mineralogia, insieme alle iniziative che stiamo programmando, permetterà di dare ancora nuovi impulsi e coinvolgere la cittadinanza, i turisti, ma anche le nostre scuole alla scoperta di questo patrimonio della nostra città e del territorio. Il Museo Civico Eusebio racconta le nostre radici, dalla biologia alla storia, e rappresenta un polo fondamentale della cultura, della scienza e della tradizione albese. Un ringraziamento va fatto dunque a chi ha intrapreso, finanziato e concluso i lavori, dalla parte politica, ai finanziatori e agli uffici”.
c.s.
luogo ALBA
 Condividi
Tag:
Alberto Gatto - Alba - Inaugurazione - Museo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK