Home \ Attualità
Vendita case Cuneo
Donne e uomini, persone anziane e giovani, straniere e italiane: la povertà tocca tutti e non risparmia la zona del Cuneese
Trascorsi cinque giorni si potrà uscire senza bisogno di un test. L’obbligo di portare mascherine in ospedali e Rsa è prorogato al 30 aprile
Già quarant’anni fa si immaginava un centro culturale sul pizzo della città, ora il progetto di Nello Streri torna a essere discusso in Consiglio. Sarà la volta buona?
Il presidente Luca Robaldo ha scritto ai sindaci di Cuneo, Bra e Fossano per annunciare l’avvio delle gare
Il segretario cuneese dei Radicali protesta per il rinvio dei lavori al "Montalto": "È inaccettabile"
Il presidente Mauro Calderoni: "In democrazia le decisioni della maggioranza dovrebbero essere rispettate, invece da anni perdiamo tempo e risorse in strascichi giudiziari"
Il presidente regionale di Confagricoltura traccia il bilancio e guarda al 2023: "Un anno di grandi incertezze"
Tra le criticità più urgenti la carenza di personale e la manutenzione delle strutture. Il punto sui quattro penitenziari cuneesi
Il presidente Luca Chiapella: "Riscontri positivi malgrado i forti contraccolpi legati a pandemia e crisi energetica che hanno ridotto i budget di singoli e famiglie"
Le riflessioni di Paolo Chiarenza, Guido Giordana ed Enzo Tassone: "Un grave errore abolirle"
“Abbiamo voluto immediatamente attivare una misura di prevenzione a supporto di coloro che arrivano e rientrano dalla Cina” scrive il governatore su Facebook
La questione affrontata anche nel Dossier sulle criticità strutturali piemontesi, presentato stamattina a Palazzo Lascaris
Depositato l'esito della perizia. Il sindaco Antonello Portera: "Dobbiamo scegliere in fretta una soluzione"
L'ordinanza del Ministero della Salute impone l'obbligo di sottoporsi a test antigienico per chi arriva dalla Cina
L'edificio sarà ristrutturato nei prossimi mesi per la conversione a Ospedale di Comunità
Il presidente Cirio e l’assessore Marnati: “Il nostro progetto per trasformare il Piemonte nella Hydrogen valley italiana prende forma concretamente”
Invariata la pressione fiscale comunale. Proseguono gli investimenti in opere a favore dei bambini e dei giovani, senza dimenticare sociale, ambiente e promozione del territorio
La misura prevede tra l’altro la rideterminazione dei valori dei terreni agricoli. Incrementato di 500mila euro il fondo per i danni causati dagli ungulati
La nota del segretario cuneese, che chiede un incontro con il Provveditore regionale: "Continuerò fino a quando non mi sarà comunicata la reale data di inizio dei lavori"
Finanziate decine di imprese in tutte le valli. L’intervista alla direttrice Mariolina Pianezzola e al presidente Aurelio Blesio