Home \ Attualità \ Alba e Langhe
Vendita case Alba
"La crisi di Governo non fermi gli interventi per l’agricoltura, attuare le misure previste dal PNRR"
Il comunicato del gruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale: "I conti tornano ma sono lacrime e sangue"
"Dalle lumache di Cherasco alla bagna cauda, dal brus alla cognà, si difenda dall’omologazione il nostro patrimonio enogastronomico"
"L’obiettivo della riforma è quello di rendere le norme delle due Camere più coerenti con le conseguenze del taglio dei parlamentari"
Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza il provvedimento. Il giorno scelto è quello in cui nel 1747 seimila sabaudi misero in fuga 20mila invasori francesi
Il presidente Cirio e l'assessore al Bilancio Tronzano: "I risultati raggiunti senza aumentare le tasse e senza contrarre nuovi debiti"
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa diffuso dal comitato regionale di Rifondazione Comunista: "Servono più specialisti e assunzioni"
Il presidente regionale Enrico Allasia: "Le coltivazioni continuano ad essere fortemente a rischio, in particolare i seminativi di mais e le coltivazioni di riso"
Dal governo si attendono direttive sui requisiti per l’ingresso nelle strutture scolastiche e sulle modalità di sorveglianza e gestione dei casi Covid
L’assessore regionale all’Ambiente Matteo Marnati ha illustrato interventi e finanziamenti, un piano da 486 milioni di euro per azioni finalizzate alla riduzione delle perdite idriche
"Gli istituti di credito prevedano finanziamenti ad hoc per le imprese e la sospensione delle rate dei mutui"
Il dato emerge dal rapporto annuale diffuso dall'Arpa. La Granda al terz'ultimo posto in Piemonte per percentuale di suolo consumato
In Regione si fa il punto sulla crisi idrica: territori in difficoltà, ma nel Cuneese il quadro è “abbastanza buono”. Entro il 2026 investimenti per 486 milioni
La stima è stata effettuata dai tecnici di Coldiretti. Colpiti vigneti, noccioleti e campi di mais, oltre a tetti scoperchiati e pannelli fotovoltaici divelti
L'Ato4 fa il punto: le situazioni più critiche a Rossana e in frazione Mombracco a Barge, oltre che negli alpeggi
I vertici provinciali dell'associazione: "Occorre puntare sugli accordi di filiera e investire per aumentare produzione e rese dei terreni"
La Giunta regionale ha approvato oggi gli indirizzi per alcune azioni di comunicazione, informazione ed educazione
Prati secchi, sorgenti prosciugate e caldo anomalo: si fa concreto il rischio di un addio anticipato ai pascoli di montagna
Gli agricoltori potranno presentare domanda fino al prossimo 30 novembre
Tra aprile e giugno iscritte al Registro della Camera di Commercio 816 aziende, 575 hanno cessato l'attività