X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 05 June 2018, 08:47

    'Buone prospettive per il Tenda bis, ma si valorizzi anche l'economia del territorio'

    Il commento di Luca Crosetto, presidente del Patto per lo Sviluppo, dopo il vertice istituzionale di ieri, lunedì 4 giugno, in Prefettura
    'Buone prospettive per il Tenda bis, ma si valorizzi anche l'economia del territorio'
    "Apprezziamo le intenzioni emerse dalla riunione svoltasi ieri, lunedì 4 giugno, in Prefettura a Cuneo in merito alla prospettata chiusura dei lavori del Tenda bis, prevista per il 2020, e siamo fiduciosi che il completamento della galleria attuale venga finito entro il termine del 2022. Purtroppo, non esser stati invitati come rappresentanti delle maggiori associazioni economiche della provincia non ha valorizzato appieno le nostre potenzialità per lo sviluppo del territorio, non permettendoci di apportare il nostro contributo in termini di proposte ed esperienze fattive".
     
    Questa la dichiarazione di Luca Crosetto, presidente del Patto per lo Sviluppo, cui aderiscono Coldiretti, Confagricoltura, Confartigianato, Confcommercio e Confindustria, al termine della riunione svoltasi in Prefettura per fare il punto sul progetto Tenda bis. "Fin dall’insorgere della problematica - continua Crosetto - come Associazioni di categoria ci siamo fatti portavoce non solo dei nostri rispettivi settori di riferimento, ma proprio perché consapevoli delle ripercussioni generali sul territorio, abbiamo agito su più fronti, nell’interesse di tutta la collettività. Con questa premessa, in generale auspichiamo una sempre maggiore attenzione al mondo economico, in virtù della grande “fetta di provincia” rappresentata (oltre 80mile imprese), che evidenzia come sia davvero indissolubile il rapporto tra comparto produttivo e tessuto sociale".
     
    "Alla luce di quanto emerso, – conclude Crosetto – voglio ribadire la nostra piena fiducia sul fatto che si sia intrapreso un percorso virtuoso verso un risultato tangibile. Come già sottolineato, è indispensabile concentrarsi ora su obiettivi per il breve e il medio-lungo periodo. Da un lato, dobbiamo rispondere fin da subito a esigenze urgenti e non più rimandabili. Dall’altro serve un progetto strategico che permetta di riqualificare la rete stradale cuneese, trasformandola da “problema” a fattore abilitante per il sostegno e la crescita della nostra provincia".


    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti - Confcommercio - Confartigianato - Confagricoltura - Tenda Bis - Prefettura - Luca Crosetto - Patto per lo Sviluppo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK