Home \ tag \ Coldiretti
Vendita case Cuneo
La legge destina 200 milioni per il triennio 2025-2027. Coldiretti Cuneo: “Si premia chi lavora per produrre cibo di qualità e salvaguardare la biodiversità”
I vertici provinciali di Coldiretti: "L’esaltazione del ruolo degli agricoltori non trova riscontri nelle misure della Commissione UE"
L’appello dell’organizzazione: “Ci sono margini di crescita del progetto Gran Piemonte al fine di rilanciare il comparto cerealicolo sul nostro territorio”
Dal 12 al 14 settembre l'organizzazione agricola porterà le eccellenze ortofrutticole alla Mostra Ortofrutticola “Città di Cuneo”
A Dogliani gli “Oscar dell’agricoltura” premiano Alessandro Asto: il 33enne, laureato in giurisprudenza, ha lasciato la pratica legale per dedicarsi alla viticoltura
Dati, andamento economico e report di una filiera cardine della regione: appuntamento martedì 9 settembre a Torino
Il direttore Goffredo: “Occorre garantire verifiche sul 100% dei prodotti agroalimentari che entrano nei confini europei per assicurarne la sicurezza alimentare”
Con lo stacco delle Gala è entrata nel vivo la raccolta delle mele. Buone prospettive sul mercato ma Coldiretti chiede meno frammentazione commerciale e più promozione
I vertici provinciali dell'organizzazione agricola: "Fondamentale aumentare gli abbattimenti per fronteggiare l’emergenza"
La cerimonia di consegna dei premi “Schi-na cinà” e “Schi-na cinà nel mondo” è in programma sabato 6 settembre, ore 20.30, al teatro Sacra Famiglia di Dogliani Castello
Sabato 30 agosto una nuova giornata di mobilitazione per la raccolta firme. Gli obiettivi sono difendere l’agroalimentare e garantire scelte di acquisto consapevoli
“Con dazi al 15% su alimenti, pasta e carne suina, l’agroalimentare italiano rischia oltre 1 miliardo di euro”
"Foraggi scarsi e difficoltà di approvvigionamento idrico per gli animali, servono deroghe sui periodi di pascolo"
In anticipo rispetto alla media stagionale. Nada e Goffredo: “Bene il valore economico e sociale, ma pesano dazi USA e incognite per il comparto”
Il caldo degli ultimi giorni non scoraggia le gite fuori porta in particolare verso le valli montane piemontesi
I vertici regionali di Coldiretti: "Diventa essenziale tutelare e salvaguardare un patrimonio insostituibile per il settore agroalimentare piemontese"
L’organizzazione punta sui progetti di filiera come Gran Piemonte per ridurre la dipendenza dall’estero e garantire una giusta remunerazione agli agricoltori
“Abbiamo chiesto alla Regione di attivare lo stato di emergenza per attivare tutte le misure necessarie, comprese le risorse in caso di mancata produzione”
Il commento dei vertici provinciali dell'organizzazione agricola: "Ora è però necessario attuare gli strumenti già previsti"
La regione è la seconda produttrice dopo il Trentino-Alto Adige, certifica Coldiretti. Gli stagionali sono circa 11mila, solo per il 21% italiani