X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 21 September 2024, 17:37

    Coldiretti Cuneo: "Basta all'import di cibi vietati extra UE"

    I vertici provinciali dell'organizzazione: "Bene lo stop dell’Europarlamento alla proposta della Commissione di rivedere i limiti di residui nei cibi"
    Coldiretti Cuneo: "Basta all'import di cibi vietati extra UE"
    Lo stop del Parlamento europeo all’importazione di prodotti con sostanze vietate nella UE risponde alle richieste di Coldiretti e Filiera Italia che avevano scritto una lettera agli europarlamentari alla vigilia del voto per sostenere il principio di reciprocità nel commercio internazionale, a tutela degli agricoltori e dei consumatori europei.
     
    La plenaria riunita a Strasburgo ha, infatti, votato a larga maggioranza due obiezioni alla proposta della Commissione di stabilire dei limiti massimi di residuo per sostanze attive non più autorizzate nell’Unione. Fondamentale il voto pressoché unanime degli europarlamentari italiani, che dimostrano di saper superare, su questioni così importanti per il Paese, contrapposizioni politico-ideologiche.
     
    “Il Regolamento avrebbe, di fatto, aperto la strada all’importazione di un’ampia gamma di prodotti provenienti da Paesi terzi, tra cui ortofrutta, cereali, piante ornamentali, legumi e prodotti di origine animale, contenenti sostanze vietate in Europa per ragioni di salute pubblica e tutela degli agricoltori” dichiara il Presidente di Coldiretti Cuneo, Enrico Nada.
     
    A questo punto la Commissione europea dovrebbe ritirare i due progetti di Regolamento e decidere se presentare o meno una nuova proposta, seguendo le indicazioni della mozione.
     
    “L’obiettivo dell’Unione europea deve essere quello di proteggere la salute dei consumatori e degli operatori agricoli europei, nonché di garantire una concorrenza leale per non minare la competitività delle nostre imprese agricole” sostiene il Direttore di Coldiretti Cuneo, Fabiano Porcu.
     
    Le sostanze vietate sono state bandite dall’UE a causa delle numerose preoccupazioni legate alla salute e alla sicurezza alimentare. Fissare un limite di residui pari al limite di determinazione analitica di 0,01 mg/kg come proposto nella mozione – spiegano Coldiretti e Filiera Italia – rappresenterebbe ora una misura essenziale per garantire che i consumatori europei non siano esposti a rischi evitabili e che gli agricoltori europei non subiscano una concorrenza sleale.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK