X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Sunday 19 February 2023, 16:09

    Conigli, Coldiretti Cuneo: "Prezzi in caduta libera per gli allevatori"

    Grande incertezza per il futuro del comparto. Avanti con l’ufficializzazione ISMEA del costo di produzione della carne di coniglio contro le pratiche sleali
    Conigli, Coldiretti Cuneo: "Prezzi in caduta libera per gli allevatori"
    Continua la crisi del comparto cunicolo cuneese, alle prese con prezzi riconosciuti agli allevatori che non coprono neppure i costi di produzione, cresciuti esponenzialmente nell’ultimo anno. È quanto evidenzia Coldiretti Cuneo sulla base delle ultime formulazioni della Commissione Unica Nazionale Conigli da macello.
     
    Nell’arco di un mese – spiega Coldiretti Cuneo – gli allevatori hanno perso quasi 70 centesimi al chilo: il prezzo dei capi è passato da 2,90 €/Kg a 2,21 €/Kg con una riduzione di circa il 25% a scapito dei produttori, mentre i costi di produzione si attestano intorno ad una media di 2,40-2,50 €/Kg.
     
    “I prezzi restano alti solo al banco per i consumatori mentre noi allevatori siamo costretti a lavorare sotto i costi di produzione, subendo quotidianamente i rincari folli dell’energia, delle materie prime e dei mangimi”, denunciano Fabrizio Devalle e Severino Perano, allevatori rispettivamente di Busca e di Beinette, Commissari nella CUN Conigli di macello in rappresentanza del Piemonte, che aggiungono: “Viviamo una crisi che va avanti da tre anni, prima il Covid poi la guerra hanno generato tensioni sul mercato e distorsioni lungo la filiera che paghiamo con una grande incertezza per il futuro delle nostre aziende”.
     
    “Il 2022 è stato un anno critico per il comparto che ora non trova spazi per recuperare quanto perso. Auspichiamo che ISMEA ‘certifichi’ in modo ufficiale e oggettivo il costo di produzione della carne di coniglio, come ha già fatto per altri comparti, allo scopo di avere i dati utili per poter applicare la normativa contro le pratiche commerciali sleali”, evidenzia il Presidente di Coldiretti Cuneo Enrico Nada.
     
    Il comparto cunicolo – ricorda Coldiretti Cuneo – conta numeri rilevanti sul territorio provinciale, dove si concentra la maggior parte degli allevamenti di conigli del Piemonte, seconda Regione italiana dopo il Veneto con oltre 200 allevamenti e circa 1 milione di capi. La carne di coniglio, estremamente magra, poco calorica e ricca di proteine, fa parte della tradizione piemontese a tavola.
     
    “Portiamo avanti la battaglia affinché diventi obbligatoria l’etichettatura d’origine per la carne di coniglio: ciò consentirebbe ai consumatori di scegliere consapevolmente quella Made in Cuneo e garantirebbe una maggior valorizzazione e una giusta retribuzione al lavoro delle nostre aziende cunicole” evidenzia il Direttore di Coldiretti Cuneo Fabiano Porcu.
     
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK