X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ AttualitĂ  \ Alba e LangheVendita case Alba

    ALBA - Monday 19 February 2018, 10:48

    'Contro il neo fascismo, contro l'intolleranza'

    Ieri, domenica 18 febbraio, la manifestazione antifascista e antirazzista organizzata dall'Anpi di Alba. Il corteo è partito da piazza Michele Ferrero
    'Contro il neo fascismo, contro l'intolleranza'
    Domenica 18 febbraio ad Alba, buona partecipazione alla fiaccolata contro "tutti i fascismi ed i razzismi", organizzata dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, An.p.i. sezione di Alba. Il corteo è partito da piazza Michele Ferrero poco dopo le ore 18. Ha attraversato via Vittorio Emanuele II e piazza Risorgimento arrivando in piazza Rossetti.

    In testa alla fiaccolata, lo striscione “contro il neo fascismo contro l’intolleranza” portato da cinque bambini. Dietro, i gonfaloni e  poi i sindaci di Alba, Bra, Barbaresco, La Morra, Roddi, Roddino, Novello, Trezzo Tinella, Cherasco, Grinzane Cavour, solo per citarne alcuni, accanto ad assessori e consiglieri comunali albesi e a tante persone, anche straniere, arrivate a manifestare il proprio “no” verso ogni forma di intolleranza.

    Tante fiaccole e numerosi cartelloni in una camminata giunta davanti al monumento simbolo della Resistenza e della Libera Repubblica di Alba realizzato da Umberto Mastroianni e collocato davanti alla casa di Beppe Fenoglio, oggi sede dell’omonimo Centro Studi.

    Qui, le parole del Sindaco di Alba, del presidente dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – sezione di Alba e  vicepresidente comitato provinciale A.n.p.i., di Lorenza Balbo figlia di Piero, piĂą noto con il nome di battaglia “Poli”, comandante della Seconda Divisione Langhe, figlio di Giovanni Pinin Balbo caduto in battaglia a Valdivilla il 24 febbraio del 1945. Duranti gli interventi sono stati ricordati i duramente conquistati valori della democrazia, dell’uguaglianza, della libertĂ , prima della lettura della poesia “Casa” scritta dalla poetessa somala Warsan Shire e letta  da Augusto Dalmasso.
    c.s.
    luogo ALBA
     Condividi
    Tag:
    Maurizio Marello - Alba - Antifascismo - fiaccolata - Partigiani - Antirazzismo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK