X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ tag \ Antifascismo

Vendita case Cuneo

    Tag #Antifascismo

  • Alba, Boeri lascia Cirio per FdI. Chiarenza polemizza: “Necessario dichiararsi antifascisti?”
    Alba, Boeri lascia Cirio per FdI. Chiarenza polemizza: “Necessario dichiararsi antifascisti?”

    Il passaggio del capogruppo di Alba per Cirio nelle file meloniane è accolto con scetticismo dal patriarca della destra identitaria. Colpa di una “professione di fede”

    h. 15:20Alba, Politica
  • “Un antifascismo sempre più d’obbligo, eppure gli italiani hanno girato la pagina della Storia”
    “Un antifascismo sempre più d’obbligo, eppure gli italiani hanno girato la pagina della Storia”

    Paolo Chiarenza, storico dirigente missino, sul caso della “pastasciutta antifascista”: “A destra il nostro esame di revisione col passato storico lo abbiamo compiuto”

    30/07Cuneo, Attualità
  • Roccavione, ancora “forchettate” tra Anpi e Comune dopo la “pastasciutta antifascista”
    Roccavione, ancora “forchettate” tra Anpi e Comune dopo la “pastasciutta antifascista”

    “Ci rammarica che parlare di antifascismo dia adito ad atti dissociativi” osserva l’associazione. Replica il sindaco: “Avevano già deciso di spostare la cena”

    26/07Roccavione, Attualità
  • La “pastasciutta antifascista” lascia Roccavione: dopo le polemiche, cena spostata a Roccasparvera
    La “pastasciutta antifascista” lascia Roccavione: dopo le polemiche, cena spostata a Roccasparvera

    Il sindaco aveva contestato la natura politica dell’evento. La Pro Loco lo ha quindi “sdoppiato” nel paese vicino: “Abbiamo trovato quanto ci era stato negato”

    25/07Roccavione, Attualità
  • Pastasciutta antifascista, Giraudo: “Chi mi dà del fascista non sa cosa vuol dire amministrare”
    Pastasciutta antifascista, Giraudo: “Chi mi dà del fascista non sa cosa vuol dire amministrare”

    Il sindaco di Roccavione risponde alle critiche: “Abbiamo restaurato a nostre spese la tomba del partigiano Viada. Ma la nostra amministrazione non si schiera”

    18/07Roccavione, Attualità
  • Pastasciutta antifascista, Marro contro il sindaco di Roccavione: “Se è divisivo, dica da che parte sta”
    Pastasciutta antifascista, Marro contro il sindaco di Roccavione: “Se è divisivo, dica da che parte sta”

    La consigliera regionale richiama la “tradizione popolare” del 25 luglio e invita Giraudo: “La aspetto, il sindaco di Valdieri non le toglierà il saluto”

    17/07Roccavione, Attualità
  • Nel nome del “prete giusto”: Borgo San Dalmazzo e Agnone siglano il gemellaggio
    Nel nome del “prete giusto”: Borgo San Dalmazzo e Agnone siglano il gemellaggio

    Nel comune molisano fu confinato don Raimondo Viale, per la sua opposizione alla guerra. Tornato a Borgo, salverà dalla deportazione numerosi ebrei

    17/07Borgo San Dalmazzo, Attualità
  • Roccavione, la “pastasciutta antifascista” fa litigare il sindaco e la Pro Loco
    Roccavione, la “pastasciutta antifascista” fa litigare il sindaco e la Pro Loco

    Paolo Giraudo protesta per l’accostamento “strumentale e scorretto” tra l’evento col professor Garelli e la cena successiva: “Non usino il logo del Comune”

    17/07Roccavione, Attualità
  • Caso Giordana, FdI a Cuneo “scarica” il sindaco di Valdieri. Solo Lauria lo difende, citando Pasolini
    Caso Giordana, FdI a Cuneo “scarica” il sindaco di Valdieri. Solo Lauria lo difende, citando Pasolini

    La condanna delle frasi sulla resistenza “divisiva” passa con voto quasi unanime. Manassero: “Se oggi siamo qui è perché c’è stata ottant’anni fa la liberazione”

    01/05Cuneo, Attualità
  • Ottant’anni dal 25 aprile, la destra a convegno a Savigliano con Chiarenza e Giordana
    Ottant’anni dal 25 aprile, la destra a convegno a Savigliano con Chiarenza e Giordana

    Lunedì 28 il confronto organizzato dall’associazione Panta Rei: “Un’occasione per la pacificazione”. Fratelli d’Italia si smarca: “Nessun coinvolgimento”

    26/04Savigliano, Eventi (Convegni)
  • Resistenza, Calderoni contro Sacchetto: “Affermazioni fantasiose e antistoriche”
    Resistenza, Calderoni contro Sacchetto: “Affermazioni fantasiose e antistoriche”

    Il consigliere regionale dem contesta la riflessione del collega di FdI sui comunisti che “non combatterono per la democrazia”: “La storia dice altro”

    18/04Cuneo, Attualità
  • Cirio “rivede” gli Alpini: “Fascista io? Figuratevi, ho fatto il liceo al ‘Govone’”
    Cirio “rivede” gli Alpini: “Fascista io? Figuratevi, ho fatto il liceo al ‘Govone’”

    In un “fuori onda” il presidente corregge la gaffe. Con gli industriali cuneesi si parla di spese militari: “Non serviranno per i proiettili, ma per le infrastrutture”

    17/04Cuneo, Attualità
  • Alla Casa del Quartiere Donatello l’incontro “La Costituzione italiana nata dalla lotta antifascista”
    Alla Casa del Quartiere Donatello l’incontro “La Costituzione italiana nata dalla lotta antifascista”

    Lunedì 14 aprile l’Auser Cuneo e Vallate ha organizzato un nuovo appuntamento con Gigi Garelli, direttore dell’Istituto Storico della Resistenza

    15/04Cuneo, Varie
  • Cuneo Possibile partecipa all’evento “Le radici della Costituzione”
    Cuneo Possibile partecipa all’evento “Le radici della Costituzione”

    Domenica 13 aprile i militanti saranno in valle Gesso: “Revisionismo da bar? A Valdieri c'è chi la storia la rispetta”

    12/04Valdieri, Attualità
  • Giordana torna sul “caso” delle celebrazioni resistenziali: “Sono un sindaco politicamente scorretto”
    Giordana torna sul “caso” delle celebrazioni resistenziali: “Sono un sindaco politicamente scorretto”

    La minoranza comunale condanna il primo cittadino di Valdieri, che ribatte: “Molti partigiani volevano sostituire la dittatura fascista con quella comunista”

    10/04Valdieri, Attualità
  • Il sindaco di Boves si schiera contro Giordana: “L’antifascismo è parte della nostra identità”
    Il sindaco di Boves si schiera contro Giordana: “L’antifascismo è parte della nostra identità”

    Matteo Ravera, sollecitato dalle opposizioni, risponde alla polemica innescata dal collega di Valdieri: “La Resistenza e la Costituzione non sono eventi distinti”

    01/04Boves, Attualità
  • 25 aprile, Pellegrino (Patto Civico): “Le polemiche ci allontanano da unità e rispetto”
    25 aprile, Pellegrino (Patto Civico): “Le polemiche ci allontanano da unità e rispetto”

    Il consigliere provinciale e comunale interviene nel dibattito avviato dal sindaco di Valdieri: “La Costituzione è il frutto di un impegno collettivo”

    01/04Valdieri, Attualità
  • Valdieri, la lettera di una mamma: “Lasciamo vivere ai bambini con serenità la manifestazione”
    Valdieri, la lettera di una mamma: “Lasciamo vivere ai bambini con serenità la manifestazione”

    L’intervento dopo le polemiche sulle dichiarazioni di Guido Giordana: “La Costituzione è nata grazie alla lotte di liberazione contro il nazifascismo”

    29/03Valdieri, Attualità
  • Sul “caso Valdieri” Panta Rei sostiene Giordana: “La Costituzione non è scritta dai partigiani”
    Sul “caso Valdieri” Panta Rei sostiene Giordana: “La Costituzione non è scritta dai partigiani”

    L’associazione culturale presieduta da Carla Sapino interviene nel dibattito: “Perché non scrivere i nomi dei padri costituenti alle radici di ogni gelso?”

    29/03Valdieri, Attualità
  • Giordana non torna indietro: “L’antifascismo è spesso il peggior fascismo alla rovescia”
    Giordana non torna indietro: “L’antifascismo è spesso il peggior fascismo alla rovescia”

    Il “caso Valdieri” infiamma la politica, dopo le dichiarazioni del sindaco di Fratelli d’Italia: “La Costituzione unisce tutti gli italiani, la lotta di liberazione no”

    29/03Valdieri, Attualità
  • 1
  • 2
  • 3
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK