X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 02 February 2022, 16:08

    Incendi, Coldiretti Cuneo: "Massima allerta per siccità e vento"

    I vertici provinciali dell'associazione: "Da inizio anno roghi quadruplicati in tutta Italia"
    Incendi, Coldiretti Cuneo: "Massima allerta per siccità e vento"
    Continua la massima allerta sul fronte incendi in Piemonte dove da giorni il Dipartimento della Protezione Civile è impegnato insieme ai Vigili del Fuoco nello spegnimento dei roghi, divampati anche sul nostro territorio provinciale, sulle alture di Rucas a Bagnolo Piemonte.
     
    Dall’inizio del 2022 – evidenzia Coldiretti su dati EFFIS – in tutta Italia gli incendi sono più che quadruplicati rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, spinti dal forte vento, dalle alte temperature e dall’assenza di precipitazioni che ha inaridito i terreni nei boschi favorendo il divampare delle fiamme.
     
    I roghi che devastano le foreste hanno anche l’effetto di aumentare il deficit commerciale nel settore del legno, dove l’industria italiana è la prima in Europa ma importa dall’estero più dell’80% del legname necessario ad alimentare l’industria del mobile, della carta e del riscaldamento, per un importo di 4,8 miliardi nel 2021 (+34,5%) secondo le proiezioni di Coldiretti su dati Istat.
     
    “Per difendere i nostri boschi – spiega Roberto Moncalvo, Delegato Confederale di Coldiretti Cuneo – occorre creare le condizioni economiche e sociali affinché si contrasti l’allontanamento dalle campagne e si valorizzino quelle funzioni di vigilanza, manutenzione e gestione del territorio svolte dagli imprenditori agricoli, anche nei confronti delle azioni criminali”.
     
    In questo contesto Coldiretti e Federforeste hanno elaborato un progetto, nell’ambito del PNRR, per piantare in Italia 50 milioni di alberi nell’arco dei prossimi cinque anni e sostenere due settori chiave come quello forestale e florovivaistico. Solo in provincia di Cuneo il comparto coinvolge centinaia di aziende per una produzione lorda vendibile di oltre 26 milioni di euro e una produzione di piante ornamentali superiore ai 2 milioni.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK