X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 26 January 2022, 09:08

    Peste suina, Coldiretti Cuneo: "Bene la nomina del commissario per l'emergenza"

    I vertici provinciali dell'associazione: "Subito misure straordinarie per il contenimento dei cinghiali sul nostro territorio"
    Peste suina, Coldiretti Cuneo: "Bene la nomina del commissario per l'emergenza"
    Ora che si è trovato l’accordo sul Commissario, è necessario accelerare sulle misure straordinarie per il contenimento dei cinghiali sul territorio, oltre a definire le modalità e i criteri di distribuzione dei ristori stanziati con il Decreto Sostegni Ter a favore dei nostri allevamenti. È quanto commenta Coldiretti Cuneo alla notizia della nomina di Angelo Ferrari, Direttore dell’Istituto sperimentale Zooprofilattico di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, a Commissario per l’emergenza Peste Suina Africana, a seguito del vertice tra i Ministri della Salute e delle Politiche Agricole, a cui hanno preso parte il Governatore del Piemonte e l’Assessore regionale alla Sanità.
     
    “Al neo Commissario – dichiara Roberto Moncalvo, delegato confederale di Coldiretti Cuneo – assicuriamo il nostro supporto tecnico-operativo per una proficua collaborazione come già è in atto da tempo con l’Istituto Zooprofilattico. Avanti ora con le misure urgenti per contrastare la diffusione dell’infezione”.
     
    Tra le azioni improrogabili, secondo Coldiretti, ci sono un efficace depopolamento dei cinghiali attraverso regole nuove e omogenee in tutta la Regione, il blocco della sperimentazione sulla caccia di selezione con l’uso dei cani, il potenziamento delle attività di contenimento con azioni straordinarie notturne, anche nei parchi, mediante i più moderni strumenti tecnologici che consentono di agire in sicurezza e con grande efficacia. Occorre altresì – prosegue Coldiretti – riconoscere la possibilità a tutti i proprietari, conduttori di fondi e tutor, abilitati attraverso i corsi già svolti, di installare, anche nelle aree parco, gabbie per la cattura degli animali e rendere indispensabile il controllo sanitario di tutti i capi abbattuti, così da tutelare la salute pubblica e creare le condizioni che garantiscano continuità agli allevamenti domestici presenti a livello territoriale, sanzionando pesantemente chi lo evadesse.
     
    “Sono queste le azioni prioritarie che abbiamo già inviato alla Regione la scorsa settimana per bloccare il diffondersi della Peste Suina Africana e tutelare i nostri allevatori” precisa il direttore di Coldiretti Cuneo, Fabiano Porcu.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK