Home \ Attualità \ Bra e Roero
Vendita case Bra
Enrico Allasia, presidente regionale: "Si mettano in atto tutte le iniziative utili per evitare che gli animali escano dall’area infetta"
Il rapporto statistico illustrato in Giunta regionale dall'assessore all'Ambiente Matteo Marnati
I vertici provinciali dell'associazione: "Adottata la proposta di Direttiva UE che rischia di far chiudere migliaia di allevamenti bovini, suini e avicoli"
I vertici di Coldiretti Cuneo: "Servono accordi di filiera con precisi obiettivi qualitativi e quantitativi e prezzi equi che non scendano mai sotto i costi di produzione"
L'analisi dell'agenzia in un comunicato. Portata del Tanaro inferiore dell'80 per cento rispetto alle medie stagionali, -70 per cento per il Po
"A tre settimane dall’Ordinanza regionale mancano ancora le indicazioni operative per avviare un’efficace campagna di depopolamento"
Il tema discusso in Consiglio provinciale: c’è il rischio di non riuscire a garantire la manutenzione delle strade provinciali e assicurare luce e riscaldamento alle scuole
A raccontare i problemi delle aziende del settore è Maurizio Ribotta, responsabile provinciale di Cia per l’assistenza tecnica in campo
Dai primi sopralluoghi effettuati dai tecnici emerge che la grandinata di venerdì non dovrebbe aver messo in pericolo le produzioni della frutta
Il senatore della Lega protesta contro l’iniziativa, che introdurrebbe “pesanti obblighi burocratici” anche per allevamenti di 100 capi: “Intervenga il governo”
All’ordine del giorno il problema del caro energia e il rischio per gli equilibri finanziari
Il sindaco di Saluzzo Calderoni e la consigliera regionale del Pd Canalis replicano al leghista Demarchi: “Allontanamento zero significa zero protezione”
La preoccupazione dei vertici piemontesi di Confagricoltura: "La situazione è critica"
“Ancora una volta ci troviamo di fronte agli effetti del cambiamento climatico” avverte Coldiretti: “Servono strategie per non limitarsi a governare l’emergenza”
L’assessore Marnati comunica in Giunta il nuovo Rapporto Statistico: “Il nostro lavoro ci sta portando a imboccare il percorso verso la neutralità carbonica”
Stanziati due milioni e 782 mila euro per lo scalo cuneese e per quello di Torino, a titolo di risarcimento per la riduzione degli spostamenti dovuta all'emergenza sanitaria
Il presidente delle Acli provinciali Elio Lingua: "Scelta inconcepibile e vergognosa da parte della politica"
L'associazione di categoria: "Quotazioni troppo basse, negli ultimi mesi si registra un aumento delle macellazioni di vacche da latte"
Il provvedimento, che è stato approvato ieri dalla Giunta regionale, diverrà operativo dopo il parere di approvazione della Commissione europea
Capienze al 100% per stadi e palazzetti, niente Green pass sui mezzi pubblici e nei negozi, cambiano anche le regole per le quarantene