Home \ Attualità \ Bra e Roero
Vendita case Bra
La soddisfazione dei vertici provinciali dell'organizzazione agricola: "La provenienza della frutta sarà obbligatoria, una svolta storica per il comparto"
L'intervento del Comitato Cuneese Acqua Bene Comune dopo l'annuncio da parte dei sindaci rappresentanti di Albese, Braidese e Roero dell'intenzione di convergere in Cogesi
Il Parlamento UE decide di escludere i bovini dalla direttiva sulle emissioni industriali
Il commento dei consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Ivano Martinetti e Sarah Disabato dopo il voto del Consiglio comunale di Poirino
Paola Lanzavecchia, presidente della sezione Vini e Liquori di Confindustria Cuneo: "Decisione a cui ci dobbiamo adeguare in tempi strettissimi"
Parere favorevole condizionato a chiarimenti e specifiche prescrizioni. L’impianto dovrebbe sorgere in un’area nei pressi del raccordo autostradale
L'assessore Tronzano: "Sanità, trasporto pubblico, sociale, cooperazione, istruzione sono i capisaldi di questa variazione"
L'indicazione in una nota inviata all'Ato dai sindaci di Alba, Bra e Sommariva Perno. Ora gli atti necessari andranno adottati entro il 15 maggio 2024
L'intervento dei consiglieri provinciali del gruppo Granda in Azione: "La riforma sembra non essere prioritaria per il Governo"
Il commento della sezione di Bra di Forza Italia: "Invitiamo l'amministrazione a ripensarci"
Mauro Calderoni, sindaco di Saluzzo e segretario provinciale del Pd, lancia l’allarme: “A rischio i prelievi in almeno metà dei centri, in particolare in Piemonte”
“Nel consiglio comunale si è scritta una delle più tristi pagine dell’assemblea braidese, firmata PD” sostengono il centrodestra e le liste civiche di minoranza
Nella seduta del 27 novembre discusse due mozioni relative alla situazione in Medio Oriente
Due miliardi agli accordi di filiera nell’agroalimentare e 850 milioni per il rifinanziamento della misura Parco Agrisolare
Le promotrici della raccolta firme ringraziano l’amministrazione: “Piacevolmente sorprese e soddisfatte della Ztl nelle giornate di sabato e domenica”
La denuncia del sindacato SILP della CGIL, che contesta anche il ripristino della vigilanza 24 ore al giorno per il palazzo della Prefettura: "Si vigila irrazionalmente un palazzo vuoto"
Anche i numeri nel Cuneese sono allarmanti: 188 donne dal 1° gennaio al 31 ottobre si sono rivolte al centro antiviolenza 10A, solo uno dei tre attivi nella Granda
Oggi è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Ma non serve se non si agisce per impedire che le donne continuino a essere derise, sessualizzate, abusate, picchiate e uccise
L’organizzazione ha avanzato richiesta all’assessore regionale Protopapa: “Il prezzo di tre litri di latte alla stalla equivale quasi al costo di un caffè al banco”
I vertici provinciali dell'associazione: "Per incentivare l’export Made in Italy è necessario rimuovere barriere burocratiche e sanitarie"