X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 27 August 2021, 11:17

    Bovini da carne, Coldiretti Cuneo chiede alla Regione un tavolo di confronto sulla crisi del comparto

    Il delegato confederale cuneese Roberto Moncalvo: "Servono interventi urgenti e mirati per garantire la tenuta economica delle imprese"
    Bovini da carne, Coldiretti Cuneo chiede alla Regione un tavolo di confronto sulla crisi del comparto
    “La crisi del settore bovino da carne ed, in particolare, della Razza Piemontese è arrivato ad un livello tale per cui si sta mettendo in forte rischio la sopravvivenza delle imprese con conseguenze disastrose sia per gli addetti diretti e le loro famiglie, sia per l’indotto generato, ma anche per l’ambiente e per il territorio che rischia di perdere chi per primo si occupa del suo mantenimento”. È quanto evidenzia Roberto Moncalvo, Delegato Confederale di Coldiretti Cuneo, nell’inviare una lettera ufficiale in Regione Piemonte per richiedere, con urgenza, la convocazione di un tavolo di confronto per poter valutare ed individuare possibili strategie ed oggettivi sostegni economici all’intero settore, anche facendo ricorso a risorse nazionali ed europee.
     
    “La qualità va pagata – continua Moncalvo – invece i nostri allevatori  stanno lavorando sotto i costi di produzione, oltre a dover sopportare gli aumenti delle materie prime per l’alimentazione con la soia che registra un più 80% ed il mais un più 50% rispetto all’anno scorso. Servono, quindi, una particolare attenzione ed  interventi mirati, in tempi brevi, per garantire la continuità del comparto e la sua tenuta socio economica”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK