X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 09 January 2024, 14:23

    Clima, Coldiretti Cuneo: "Serve un tavolo regionale permanente di crisi sull'acqua"

    I vertici regionali dell'organizzazione: "Il ritorno di pioggia e neve è manna per l’agricoltura ma non risolve i problemi"
    Clima, Coldiretti Cuneo: "Serve un tavolo regionale permanente di crisi sull'acqua"
    Il ritorno della tanto attesa pioggia è una manna per le campagne cuneesi a secco ma non risolve il problema della carenza d’acqua, che resta prioritario dopo un dicembre da record per caldo e siccità. È quanto emerge dal monitoraggio di Coldiretti Cuneo sugli effetti della perturbazione in atto in questi giorni.
     
    “È opportuno che la Regione Piemonte attivi un Tavolo permanente di crisi per gestire il tema acqua. Come chiediamo da anni, infatti, servono investimenti per la manutenzione, il risparmio, il recupero e la regimazione delle acque con un sistema diffuso di piccoli invasi che possano raccogliere l’acqua in eccesso per poi distribuirla nel momento del bisogno, lavorando con programmazione” dichiara il Presidente di Coldiretti Cuneo, Enrico Nada.
     
    A fine 2023 hanno fatto scattare l’allarme – spiega la Coldiretti – i primi segnali di deficit idrico accompagnati alla scarsità o alla totale assenza di manto nevoso in diversi settori dell’arco alpino.
     
    “Le precipitazioni degli ultimi giorni – aggiunge il Direttore di Coldiretti Cuneo, Fabiano Porcu – sono importanti per ripristinare le scorte di acqua sulle montagne, negli invasi, nei laghi, nei fiumi e nei terreni asciutti ma gli scarsi accumuli di neve sinora registrati in quota non consentono di guardare con serenità alla nuova annata agraria”.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    clima
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK