Home \ tag \ clima
Vendita case Cuneo
Precipitazioni deboli da stanotte fino a giovedì. Al confine con la Liguria potrebbero verificarsi fenomeni di pioggia congelante
Le correnti orientali dalla notte scorsa hanno portato il freddo sulla regione. Nella stazione meteo di Vinadio si toccano i -8
Toccati i 32,1 gradi. Ieri il 50 per cento delle stazioni Arpa del Piemonte ha visto cadere il primato del mese
Quello appena concluso è stato il terzo settembre più caldo da quando vengono effettuate le rilevazioni. I dati dell'Arpa
A Govone il termometro ha superato i 28 gradi. Massime a livelli estivi anche nei prossimi gironi: sul monte Rosa si resta sopra lo zero per il terzo giorno di fila
L'agenzia ha pubblicato il consueto rapporto mensile sulla situazione idrica in Piemonte
Tra gli appuntamenti culminanti di domenica il convegno sugli eventi meteo estremi con Paolo Sottocorona. Nel pomeriggio le finali della mostra regionale dei bovini
Valori da record per un'ondata di calore che non ha precedenti per la seconda metà di agosto
Ieri toccati i 39 gradi alla stazione Arpa di Nizza Monferrato. Nella Granda picco di 37,6 gradi a Govone. L'anticiclone perderà forza (forse) solo nel weekend
Lo zero termico salirà fino a 5 mila metri. Temperature sopra la media per tutta la prossima settimana
La nota del senatore cuneese della Lega: "Ora lavoriamo per renderle strutturali"
Il rapporto mensile dell'Arpa. Temperature superiori di circa un grado rispetto alla norma climatica
Siglata oggi l’intesa che prevede un percorso per la prevenzione e protezione dei rischi determinati dal cambiamento climatico
Oltre 30 gradi a Pontechianale, più di 29 a Bellino, 28,4 al rifugio Mondovì: le rilevazioni delle stazioni Arpa
L'ondata dovrebbe esaurirsi nella serata di martedì, con l'arrivo di nuovi temporali sulle Alpi
I picchi nelle giornate di domenica e lunedì, per sabato valori medi sui 32-33 gradi in pianura. Arpa conferma: raffiche da record su Alba nella burrasca di giovedì
Jacopo Zannoni, meteorologo e "cacciatore di tempeste", spiega le cause dell’eccezionale grandinata che ha investito parte della Granda
Il rapporto mensile dell'Arpa: nell'ultimo mese precipitazioni e temperature sopra la media stagionale
L’iniziativa è promossa dall’Ordine degli Ingegneri in collaborazione con la Provincia: il programma
Il rapporto dell'Arpa sulla situazione idrica: da novembre 2019 non si registrava un mese così piovoso. Il deficit pluviometrico da inizio 2023 scende al 7 per cento