X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 25 December 2023, 13:08

    Coldiretti Cuneo: "I piccoli Comuni a rischio abbandono"

    I vertici provinciali dell'organizzazione: "SOS per la sopravvivenza di 223 borghi cuneesi, pari al 90% del totale dei Comuni"
    Coldiretti Cuneo: "I piccoli Comuni a rischio abbandono"
    La popolazione italiana cala solo nei piccoli Comuni con meno di 5.000 abitanti dove si registra l’addio di oltre 35.000 residenti in un solo anno. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sui dati ISTAT relativi alla popolazione residente, da cui si evidenzia il rischio abbandono per i Comuni con meno di 5.000 abitanti che in Provincia di Cuneo rappresentano il 90% del totale dei Comuni.
     
    Il calo generale della popolazione italiana rilevato dall’ISTAT colpisce praticamente solo queste realtà che ospitano appena il 16% della popolazione italiana ma rappresentano il 54% dell’intera superficie nazionale. Non a caso il 92% delle produzioni tipiche nazionali – sottolinea Coldiretti Cuneo – nasce proprio nei piccoli Comuni con meno di 5.000 abitanti, che nella Granda sono ben 223 su un totale di 247 Comuni.
     
    “Un vero concentrato di borghi - sottolinea il presidente di Coldiretti Cuneo, Enrico Nada - dall’inestimabile valore storico, culturale ed ambientale in un paesaggio fortemente segnato dalle produzioni agricole, basti pensare alle colline pettinate dai vigneti, agli alpeggi in montagna fino alle cascine in pianura. Un patrimonio conservato nel tempo dalle imprese agricole e dagli allevamenti con un impegno quotidiano per assicurare la salvaguardia delle colture agricole storiche, la tutela del territorio dal dissesto idrogeologico e il mantenimento delle tradizioni alimentari”.
     
    “Va contrastato lo spopolamento - conclude il direttore di Coldiretti Cuneo, Fabiano Porcu - che acuisce anche la situazione di solitudine delle aziende agricole, aumentando la tendenza allo smantellamento non solo dei servizi ma anche dei presidi e delle forze di sicurezza presenti sul territorio”.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK