X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 08 October 2025, 15:56

    In Piemonte sempre meno infermieri: "La conferma di una tendenza che denunciamo da anni"

    Il segretario regionale del sindacato Nursing Up Claudio Delli Carri commenta i dati emersi dal rapporto Agenas
    In Piemonte sempre meno infermieri: "La conferma di una tendenza che denunciamo da anni"

    In Piemonte, tra il 2019 e il 2023, il personale infermieristico è diminuito del 2,4%, passando da 22.116 a 21.643 unità. A livello nazionale, invece, lo stesso periodo registra un incremento medio del 3,3%. È quanto emerge dal più recente rapporto Agenas, che fotografa una situazione ormai definita "un caso Piemonte".

    "Il quadro tracciato da Agenas non ci sorprende", dichiara Claudio Delli Carri, segretario regionale del Nursing Up Piemonte Valle d’Aosta: "È la conferma di una tendenza che come sindacato denunciamo da anni. I numeri parlano chiaro e mostrano un sistema in sofferenza, che continua a perdere professionisti qualificati senza riuscire a rimpiazzarli".

    Secondo Delli Carri, le cause sono molteplici e intrecciate: "Innanzitutto, va ricordato che in Piemonte mancano oltre 6 mila infermieri. A incidere sono diversi fattori: retribuzioni ancora troppo basse rispetto al livello di responsabilità richiesto, carichi di lavoro crescenti e un’età media del personale che continua ad aumentare. Il turnover non viene compensato da nuove assunzioni e il numero di giovani che scelgono di intraprendere questa professione è in costante diminuzione".

    Il segretario evidenzia inoltre come il fenomeno sia anche il risultato di un contesto politico e gestionale che non ha saputo valorizzare la professione infermieristica: "Molti professionisti lasciano la regione o scelgono di cambiare mestiere. Altri vanno in pensione e non vengono sostituiti. È evidente che serva una riforma strutturale della sanità pubblica, capace di restituire dignità e prospettiva a una categoria che rappresenta la spina dorsale del sistema sanitario nazionale".

    "Il rapporto Agenas – conclude Delli Carri – non fa che certificare un trend che conoscevamo bene: per invertire la rotta servono interventi concreti, risorse e una visione di lungo periodo, altrimenti il rischio è quello di trovarci di fronte a una vera emergenza professionale e sociale".

     

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Nursing Up
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK