X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 17 January 2024, 14:52

    Milleproroghe, Coldiretti Cuneo: "Le proposte per l'agricoltura"

    Tra le richieste della Coldiretti la proroga dell’esenzione IRPEF per gli agricoltori e dell’esenzione contributiva per i giovani imprenditori neo insediati
    Milleproroghe, Coldiretti Cuneo: "Le proposte per l'agricoltura"
    Serve l’approvazione di proposte emendative nell’ambito del Milleproroghe. È quanto ha affermato la Coldiretti nel corso dell’audizione delle Commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio della Camera sul disegno di legge di conversione del Decreto-Legge “Milleproroghe” per il 2024.
     
    La Coldiretti ha auspicato l’approvazione di emendamenti che, innanzitutto, recuperino disposizioni già previste nel Milleproroghe per il 2023 come l’ampliamento dell’ambito di operatività della proroga per la revisione delle macchine agricole.
     
    “È importante prorogare per il 2024 – spiega il Presidente di Coldiretti Cuneo, Enrico Nada – l’esenzione dalla tassazione IRPEF per i rettiti dominicali ed agrari dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali nonché confermare l’esenzione contributiva per i giovani imprenditori neo insediati fino al 31 dicembre 2024”.
     
    “È utile anche – aggiunge il Direttore di Coldiretti Cuneo, Fabiano Porcu – prorogare il periodo transitorio dell’effettiva operatività del nuovo Sistema di identificazione e registrazione degli operatori e degli animali. Non da ultimo, mantenere anche per il 2024 l’accisa ridotta per i piccoli birrifici”.
     
    “Tutte misure che vanno a sostegno della nostra agricoltura che già deve affrontare le criticità del periodo, dallo sconvolgimento provocato dalle guerre in atto ai cambiamenti climatici” conclude il Presidente Nada.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK