X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 10 March 2021, 16:40

    Qualità dell'aria e misure straordinarie: "L’agricoltura è colpita in modo eccessivo"

    L’assessore regionale Marco Protopapa ha incontrato in videocall i colleghi del Nord Italia e il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli
    Marco Protopapa
    Marco Protopapa
    L’assessore all’Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte, Marco Protopapa lunedì mattina in videocall con gli Assessori regionali all’Agricoltura del Nord Italia e il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli ha portato all'attenzione di quest’ultimo le problematiche che gli agricoltori piemontesi devono affrontare in tema di inquinamento dell’aria:“A seguito della sentenza della Corte di Giustizia europea emanata nel novembre 2020, che condanna l’Italia per violazione della direttiva sulla qualità dell’aria, la Regione Piemonte ha approvato a febbraio 2021 le disposizioni straordinarie per la tutela della qualità dell’aria, che vanno ad interessare oltre ai trasporti e al riscaldamento domestico, il comparto agricolo. Il provvedimento si è reso necessario anche per ridurre il rischio di una pesante sanzione economica che colpirebbe i fondi europei, tra cui il Fondo Europeo per lo Sviluppo Rurale. Sin dal 2014 è attiva nei confronti dell'Italia una Procedura d'Infrazione europea per i ripetuti superamenti dei limiti di concentrazione del particolato fine (PM10 e PM2,5) nell’aria durante la stagione invernale. Questo riguarda in particolare la Pianura padana, e pertanto anche il Piemonte. Rivolgendomi al neo - Ministro all’Agricoltura ho precisato che come la tutela dell'aria e dell'ambiente sono attenzioni importanti, al tempo stesso per la Regione rimane prioritario il sostegno alle nostre aziende zootecniche che per adempiere alle disposizioni anti inquinamento potranno utilizzare i contributi del Programma di sviluppo rurale del Piemonte per gli anni 2021-2022. Tuttavia questo non potrà essere sufficiente soprattutto per l'entità economica necessaria per gli adeguamenti richiesti e quindi è importante che anche il Ministro si attivi con i sostegni per le nostre aziende”.
     
    Le misure straordinarie in agricoltura per la qualità dell'aria, approvate dalla Giunta regionale: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/agricoltura/agroambiente-meteo-suoli/fino-al-154-semaforo-qualita-dellaria-definisce-tecniche-concimazione-azotat.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    agricoltura
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK