Home \ tag \ agricoltura
Vendita case Cuneo
Si chiede che i finanziamenti agricoli non vengano integrati con altri settori né inseriti in un quadro utilizzabile per scopi diversi dall'agricoltura
Il presidente della Regione Alberto Cirio: “Il Piemonte sostiene un’agricoltura etica e responsabile”
Oltre metà sono imprese artigiane, con una presenza “rosa” più alta che tra gli italiani e il doppio dei giovani. Gli extracomunitari? Gestiscono il 75% delle aziende
Torna il 20 settembre a Rittana l’iniziativa promossa dal distretto culturale Montagna Futura dedicata alla raccolta e al forte legame che l’uomo ha con la terra
A Dogliani gli “Oscar dell’agricoltura” premiano Alessandro Asto: il 33enne, laureato in giurisprudenza, ha lasciato la pratica legale per dedicarsi alla viticoltura
Lunedì 8 settembre, nel corso della 78° Fiera della Meccanica Agricola, il talk focalizzato su un cambiamento climatico sempre più preoccupante ed estremo
Sabato 30 agosto una nuova giornata di mobilitazione per la raccolta firme. Gli obiettivi sono difendere l’agroalimentare e garantire scelte di acquisto consapevoli
Durante l’assemblea dei soci, tenutasi a Manta, è stato approvato il bilancio consuntivo 2024, che ha registrato un avanzo pari a 39.411 euro
L’organizzazione punta sui progetti di filiera come Gran Piemonte per ridurre la dipendenza dall’estero e garantire una giusta remunerazione agli agricoltori
La regione è la seconda produttrice dopo il Trentino-Alto Adige, certifica Coldiretti. Gli stagionali sono circa 11mila, solo per il 21% italiani
Un miliardo di euro per l’agricoltura. Cereali, carne e olio d’oliva i settori strategici: “Si mette da parte ogni esitazione contro un’Europa che guarda al passato”
Coldiretti Cuneo: “Segnale importante dal Governo, nella direzione opposta rispetto alle scelte scellerate della Commissione Von der Leyen”
La città rientra nelle diciotto località piemontesi che hanno conquistato il riconoscimento da parte della FEE - Foundation for Environmental Education
Confermato il riconoscimento che certifica uno sviluppo virtuoso del territorio rilasciato dalla Foundation for Environmental Education
Nel pomeriggio di mercoledì è stata colpita soprattutto l’area di Sommariva Perno. Si registrano danni a colture orticole, noccioleti e viti, ma anche alle strutture
I danni in Italia sono di oltre un miliardo di euro l'anno. L'appello dell'associazione di categoria: "Servono regole chiare, rapide e coerenti"
La proposta di bilancio della commissione scontenta l’assessore piemontese: “Modelli di programmazione eredi del Green Deal e delle follie di Timmermans”
Il premio assegnato da Cia Agricoltori della provincia di Cuneo sarà consegnato al cantautore romano durante il concerto di questa sera
Il rapporto di Terra! fotografa una realtà ancora segnata da ingiustizie e scarso rispetto dei diritti dei lavoratori stranieri. Ma non mancano gli esempi virtuosi
Dura critica dell'associazione di categoria al nuovo Quadro finanziario 2028-2034 dell'UE: "Ha vinto la linea politica della presidente Von der Leyen che ha imposto tagli draconiani"