X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Sunday 11 April 2021, 11:29

    Recovery Plan, Coldiretti Cuneo: "Patto tra Regioni contro le polveri sottili"

    "Il risultato ottenuto dall’incontro tra Coldiretti e le Regioni del Bacino Padano, serve un piano di sviluppo nazionale di transizione ecologica per i territori a vocazione zootecnica"
    Recovery Plan, Coldiretti Cuneo: "Patto tra Regioni contro le polveri sottili"
    Un patto tra Coldiretti e Regioni per ridurre l’inquinamento da polveri sottili promuovendo progetti di economia circolare da inserire nel Recovery Plan e in un piano nazionale per la transizione ecologica. È il risultato dell’incontro tra Coldiretti e le Regioni del Bacino Padano a cui erano presenti per la Regione Piemonte il vicepresidente, Fabio Carosso, e l’assessore all’Agricoltura, Marco Protopapa.
     
    “L’agricoltura italiana – commenta Roberto Moncalvo, Delegato Confederale Coldiretti Cuneo – contribuisce  per appena il 7% alle emissioni inquinanti ma nonostante ciò ci sono ancora margini per rendere i nostri allevamenti ancora più green con impianti in grado di produrre energia pulita e fertilizzanti naturali per le produzioni biologiche e tradizionali, in un’ottica di economia circolare. Serve sviluppare un Piano di sviluppo nazionale di transizione ecologica per le Regioni a vocazione zootecnica per aiutare le imprese ad acquistare i macchinari e a fare un posizionamento comune per il Ministero della transizione ecologica per avere adeguata attenzione nel Recovery Plan. Dobbiamo mettere in campo gli strumenti necessari per aiutare tutte le nostre aziende, a prescindere dalle dimensioni, per affrontare il processo di innovazione e di maggiore sostenibilità e garantire omogeneità delle misure sulla lotta all’inquinamento, assicurando l’efficienza dei risultati e salvaguardando la competitività delle imprese”.
     
    “L’agricoltura della nostra Provincia – aggiunge Fabiano Porcu, Direttore di Coldiretti Cuneo – riveste  un ruolo fondamentale per il Made in Italy agroalimentare, dalla produzione delle DOP più note all’export, fino all’impatto occupazionale. Dobbiamo fare tutto ciò che è possibile per tutelarla e per aiutarla a crescere verso un futuro più sostenibile per tutti”.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK