A Boves si può firmare per la proposta di legge di iniziativa popolare ''Mai più fascismo e nazismo'' - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Attualità \ Cuneo e valli

    BOVES - martedì 12 gennaio 2021, 08:52

    A Boves si può firmare per la proposta di legge di iniziativa popolare ''Mai più fascismo e nazismo''

    L'idea arriva dal sindaco Sant'Anna di Stazzema, in Toscana: ''Oramai vediamo ovunque gadget che richiamano il regime''

     
    Costanza Lerda, consigliera comunale di Boves, ha fatto sapere che è in corso ''un'iniziativa popolare antifascista" partita da Sant'Anna di Stezzema, cui è possibile aderire anche a Boves, città con medaglie d'oro assegnate per il ruolo avuto nella Resistenza.
     
    "Il sindaco di Stazzema, comune toscano che ha sul suo territorio la frazione di Sant'Anna (la cui popolazione fu sterminata dai tedeschi nel 1944), ha avviato una raccolta firme per una proposta di legge di iniziativa popolare "Mai più fascismo e nazismo" - ha spiegato la consigliera Lerda -. Si può firmare fino al 31 marzo ed è possibile farlo anche all'Anagrafe del Comune di Boves, che ha i moduli. Ricordo che per accedere all'ufficio è necessario prenotarsi telefonicamente allo 0171.391840. È possibile avere altre informazioni in merito consultando il sito del comune di Stazzema".
     
    Il primo cittadino di Stazzema Maurizio Verona ha iniziato la sua battaglia due anni fa con l’istituzione dell’Anagrafe Antifascista del Comune di Stazzema, proseguita sul terreno della memoria e proiettata in avanti con una nuova proposta. “Raccoglieremo le firme per avanzare una proposta di legge popolare contro la propaganda fascista”, ha detto il sindaco toscano al giornale locale La Gazzetta di Viareggio. “Ormai ovunque vediamo gadget che richiamano il fascismo. Negli stadi, nei palazzetti dello sport, nelle strade, sui muri vediamo svastiche e simboli neonazisti. Così come nel linguaggio e nei toni. Per troppi anni abbiamo sottovalutato. Passa anche il messaggio che il fascismo ha fatto anche cose buone: chi sostiene questo non ha studiato la storia ed è complice delle ideologie criminali. L’assuefazione e l’indifferenza a certi comportamenti sono le cose peggiori”.
     
    Nel Comitato promotore per la proposta di legge popolare, per la quale serviranno 50 mila firme per essere presentata, fanno parte diverse personalità. Hanno dato la loro adesione Bruno Possenti dell’ANPI Nazionale; il nipote di Ferruccio Parri, Ferruccio Parri (è omonimo), il figlio di Aldo Cervi Adelmo, Silvia Calamandrei, nipote di Piero Calamandrei, giovani e altre personalità.
     
     
    Redazione
    BOVES
    Tag:
    Boves - Fascismo - Sant'Anna di Stazzema - Nazismo
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Tel. +39 0171.937225
    Fax. +39 0171.940614
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK