Agricoltura, il Piemonte ha una nuova legge quadro - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Attualità \ Cuneo e valli

    CUNEO - mercoledì 09 gennaio 2019, 09:08

    Agricoltura, il Piemonte ha una nuova legge quadro

    Il testo, voluto dall'assessore Giorgio Ferrero, riordina interamente la materia, cancellando 35 leggi

    Dopo due anni di lavoro, di cui uno in Commissione, il Consiglio regionale ha approvato l’8 gennaio la nuova legge quadro sull'agricoltura voluta dall'assessore Giorgio Ferrero.
     
    Il testo riordina interamente la materia, cancellando 35 leggi. Il risultato è una normativa più moderna che risponde alla necessità di snellire, semplificare e rendere attuale la legislazione piemontese in conformità con le politiche nazionali ed europee e che introduce alcune novità: per assicurare la partecipazione delle parti economiche e sociali viene istituito il tavolo del partenariato agroalimentare e rurale; il programma regionale degli interventi integrerà le politiche europee; viene dato ampio spazio alla digitalizzazione e al suo ruolo innovativo per il settore; viene istituita una “banca della terra” che permetterà l'uso agricolo dei terreni incolti nell'ottica della tutela del territorio dal dissesto. Viene abbracciata una materia vastissima che va dall'agriturismo fino al settore irriguo e che tutela manufatti come muretti a secco, piloni di pietra dei vigneti, siepi o filari di alberi con valore storico.
     
    “Abbiamo voluto intervenire alla luce della trasformazione dell’imprenditoria agricola e della sfida ambientale e climatica - ha commentato con soddisfazione Ferrero - e per offrire attenzione ai territori più fragili e alle imprese più piccole, dove è necessario creare opportunità”.


    c.s.
    CUNEO
    Tag:
    Giorgio Ferrero - Piemonte - agricoltura - regione - legge - Quadro
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK