X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 22 November 2018, 14:24

    'Che aria tira' sullo spread, Ghisolfi: 'Se resta alto per mesi allora sarà un problema'

    Il Consigliere mondiale delle Casse di Risparmio intervenuto nel programma di Myrta Merlino su La 7
    'Che aria tira' sullo spread, Ghisolfi: 'Se resta alto per mesi allora sarà un problema'
    Lo spread, la "tassa sui poveri" come da lui stesso definita sempre sulle frequenze della 7 in occasione di una precedente diretta, "se sale e permane in crescita per qualche settimana, non rappresenta un problema; lo diventa però se questa tendenza perdura per mesi". Lo ha dichiarato, in collegamento da Torino con Myrta Merlino e l'Aria che Tira, il Banchiere Beppe Ghisolfi, Vicepresidente e Tesoriere del Gruppo europeo e nuovo Consigliere Mondiale delle Casse di Risparmio. Il motivo è comprensibile: se il differenziale fra i rendimenti dei titoli pubblici italiani e tedeschi subisce qualche fiammata speculativa, questa non si riflette sull'economia reale di famiglie e imprese; se questo andamento diventa però una costante relativa a più mesi, allora è lecito attendersi ritocchi all'insù sul costo del denaro di chi deve richiedere denaro in prestito non avendone di proprio, sia esso un nucleo familiare, un imprenditore o lo Stato. Una tassa neanche occulta, appunto. Ghisolfi ha interagito con alcune famiglie di risparmiatori e con un parterre politico da Gasparri (Forza Italia) a Giarruso (5 stelle), confermando ancora una volta l'assoluta importanza dell'educazione e informazione finanziaria, per esempio prima di sottoscrivere qualsiasi titolo ad alto rendimento (a cui corrisponde un più basso valore e quindi una minore solidità) o contratti di mutuo in contesti di prolungato spread elevato.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Beppe Ghisolfi - economia - Banchiere - spread - l'aria che tira
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK