Home \ tag \ economia
Vendita case Cuneo
Nell’indagine trimestrale di Confindustria vanno male moda, mobili e turismo, tengono i servizi. In salita, ma ancora limitato, il ricorso alla cassa integrazione
La lievissima crescita del numero di aziende iscritte alla Camera di Commercio è guidata dal turismo e dalle costruzioni
Massimiliano Valerii, ospite a villa Tornaforte Aragno, ha toccato i nervi scoperti della crisi italiana: “Per noi competitività ha significato solo riduzione dei salari”
Già a Natale le spese accessorie potrebbero subire un taglio del 25% in media per tutte le famiglie. Le stime arrivano dall’Unione Nazionale Consumatori
Nel primo semestre 2022 un aumento del 6% di vendite all’estero. Un dato in aumento non solo rispetto allo scorso anno ma anche al periodo pre-Covid
Le imprese cuneesi programmano 5700 nuovi contratti a settembre. Dati trimestrali in flessione del 5,3% rispetto al 2021: ma c’è chi non trova figure qualificate da assumere
Segnali positivi dall’indagine congiunturale di Confindustria: “Conflitto, inflazione e rincari non hanno ancora avuto impatto sulle prospettive di produzione e ordini”
La quota media di spesa per la casa e le utenze è passata dal 37,4% del 2021 al 42% nei primi sei mesi del 2022. Con i costi dei trasporti si arriva al 52,3%
Il Piemonte è la seconda regione con lo scontrino medio più basso senza contanti: il dato si attesta sui 22 euro
Per tasso di occupazione la provincia si colloca al quarto posto in Italia, ma è forte lo scarto di genere tra i (pochi) disoccupati. In risalita export e turismo
Il 74,1% delle entrate riguarderà lavoratori dipendenti. Le aziende segnalano difficoltà a reperire i profili: nel 29% dei casi pesa la mancanza di candidati
Positivi i numeri dell’istituto di ricerche di Intesa Sanpaolo. Le esportazioni dei dodici distretti nell’ultimo anno totalizzano 11 miliardi, in crescita del 15,6%
Allarme e preoccupazione per le imprese. “L’inflazione è la nuova ‘pandemia economica’” denuncia Giorgio Felici di Confartigianato
Crescita a due cifre nell’ambito del tessile, abbigliamento e calzature. Le piccole e medie imprese fanno meglio dei “giganti”
Secondo le stime di Confesercenti, la nostra regione è al terzo posto tra quelle che hanno patito di più le conseguenze della crisi sanitaria
La Camera di Commercio ha reso noti i dati del terzo trimestre. Il presidente Gola: "Guardiamo al futuro con ottimismo"
La classifica delle piccole aziende meglio in grado di competere a livello europeo vede al 121esimo posto la Martino srl, attività nel settore costruzioni e impiantistica
Un “tesoretto” frutto delle politiche di area vasta nelle terre del Monviso. I risultati sono emersi in occasione della Fiera di Saint Luc a Guillestre
Il saldo tra le aziende appena iscritte e quelle che hanno chiuso i battenti è positivo per 335 unità: manifatturiero ed edilizia trainano la ripresa
Bene otto dei dodici distretti, tra cui il dolciario di Alba e Cuneo e l’agroalimentare in genere. La ripresa è più forte sui mercati emergenti che verso l’Ue