Coldiretti: 'Conteniamo i cinghiali contro la diffusione della peste suina' - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Attualità \ Cuneo e valli

    CUNEO - mercoledì 10 ottobre 2018, 14:28

    Coldiretti: 'Conteniamo i cinghiali contro la diffusione della peste suina'

    Chiesto un intervento dell’Istituto Zooprofilattico di Torino per un primo e decisivo studio tecnico sull’impatto del rischio e sulle modalità di contenimento del virus
    Coldiretti: 'Conteniamo i cinghiali contro la diffusione della peste suina'
    800.000 capi. Tanti sono i suini allevati in provincia di Cuneo, destinati per l’80% ai circuiti tutelati dei prosciutti DOP Parma e San Daniele. 750 le aziende coinvolte, con controlli quotidiani in allevamento da parte dei Servizi veterinari delle ASL, al fine di garantire la massima sicurezza alimentare e trasparenza nella tracciabilità.
     
    Non può dirsi lo stesso altrove. In Belgio, ad esempio, dove sono stati scoperti recentemente casi di peste suina africana, malattia virale contagiosa che colpisce suini e cinghiali - non gli esseri umani - facilmente trasmissibile da un animale all’altro.
     
    “In una fase delicata come quella attuale, i controlli sono fondamentali anche all’estero - rimarca Tino Arosio, Direttore di Coldiretti Cuneo -. Al contempo, sul nostro territorio chiediamo un contenimento più efficace dei cinghiali per scongiurare la diffusione della peste suina, che avrebbe conseguenze pesantissime per la suinicoltura cuneese”.
     
    Per questo motivo, aggiunge il Vice Delegato Confederale Bruno Rivarossa, “Coldiretti ha chiesto un intervento dell’Istituto Zooprofilattico di Torino per un primo e decisivo studio tecnico sull’impatto del rischio e sulle modalità di contenimento del virus, focalizzando l’attenzione sulla popolazione di cinghiali come vettore della diffusione e sull’urgenza del loro controllo con piani specifici di contenimento”. 


    c.s.
    luogo CUNEO
    Tag:
    Coldiretti - suini - Allevamenti - Cinghiali - contenimento - Belgio - peste suina
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    • giornale cuneodice
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK