X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 06 February 2021, 09:14

    Coldiretti Cuneo: ''Bene il dietrofront UE su etichette vino e promozione di carni e salumi''

    Arrivano rassicurazioni dalla Vicepresidenza della Commissione europea dopo l’attacco a prodotti simbolo dell’agroalimentare Made in Cuneo. Ora avanti sui fondi di promozione
    Coldiretti Cuneo: ''Bene il dietrofront UE su etichette vino e promozione di carni e salumi''
    Dopo la denuncia di Coldiretti in riferimento al nuovo “Piano d’azione per migliorare la salute dei cittadini europei”, con l’Unione europea decisa a cancellare i fondi per la promozione di carne, salumi e vino e ad introdurre etichette allarmistiche sulle bottiglie come per i pacchetti di sigarette, sono arrivate le rassicurazioni della Commissione europea.
     
    Il Vicepresidente Margaritīs Schinas ha, infatti, riconosciuto come improprio assimilare l’eccessivo consumo di superalcolici tipico dei Paesi nordici al consumo moderato e consapevole di prodotti di qualità e a più bassa gradazione come il vino, che in Italia è l’emblema di uno stile di vita “lento”, attento all’equilibrio psico-fisico che aiuta a stare bene.
     
    “L’impegno della Commissione per tutelare la salute dei cittadini non può tradursi in decisioni semplicistiche che rischiano di criminalizzare ingiustamente singoli prodotti indipendentemente dalle quantità consumate. Bene, dunque, il dietrofront UE che fa seguito alle sollecitazioni della nostra Organizzazione alla vigilia dell’approvazione del documento, contro il rischio di cancellare i fondi per la promozione di carne, salumi e vino – evidenzia Roberto Moncalvo, Delegato Confederale di Coldiretti Cuneo – e di introdurre etichette allarmistiche sulle bottiglie. Ora le parole del Commissario devono tradursi in atti concreti che riconoscano la specificità del vino escludendolo dall’ambito di applicazione delle raccomandazioni contenute nel Piano, ma a preoccupare sono anche i limiti posti all’attività di promozione per prodotti simbolo del Made in Cuneo come la carne e i salumi”.
     
    “Con etichette fuorvianti ed allarmistiche non si fa corretta informazione nei confronti del consumatore – sottolinea Fabiano Porcu, Direttore di Coldiretti Cuneo – ma si rischia solo di danneggiare prodotti di tradizione secolare, con un impatto devastante sull’economia, sull’occupazione e sulla biodiversità. L’Italia è il Paese più ricco di tipicità tradizionali che hanno bisogno di sostegni per farsi conoscere sul mercato e che senza promozione rischiano invece di essere condannate all’estinzione”.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK