X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 21 March 2019, 16:42

    Coldiretti Cuneo: 'Cina più vicina. Ora si devono aprire le frontiere a tutta la nostra frutta'

    Il Made in Italy alimentare in Cina segna un aumento del 20 per cento delle esportazioni nel 2019. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al mese di gennaio
    Coldiretti Cuneo: 'Cina più vicina. Ora si devono aprire le frontiere a tutta la nostra frutta'
    La Cina è vicina ed è sempre più una realtà importante per i prodotti italiani. Balzo record, infatti, del Made in Italy alimentare in Cina che segna un aumento del 20% delle esportazioni nel 2019. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al mese di gennaio divulgata in occasione della visita del presidente cinese Xi Jinping in Italia.
     
    Si rafforza una tendenza in atto da anni con le esportazioni di prodotti agroalimentari Made in Italy in Cina che hanno raggiunto nel 2018 il record storico di 439 milioni di euro, un valore che è più che triplicato negli ultimi 10 anni (+254%). Il prodotto più esportato in Cina è il vino per un valore di 127 milioni di euro nel 2018 con l’Italia che ha sorpassato la Spagna ed è diventata il quarto esportatore verso Pechino. A frenare le spedizioni agroalimentari Made in Italy sono però le barriere tecniche ancora presenti per le produzioni nazionali. Se infatti è stato rimosso nel 2016 il bando sulle carni suine italiane e nel 2018 le frontiere si sono aperte in Cina per l’erba medica italiana, al momento per quanto riguarda la frutta fresca l’Italia può esportare in Cina solo kiwi e agrumi mentre sono ancora bloccate le mele e le pere oggetto di uno specifico negoziato.
     
    "Attualmente possiamo esportare solo i kiwi di cui la provincia di Cuneo conta una produzione di poco meno di 1 milione di quintali e una superficie di circa 4.000 ettari con oltre 2.000 aziende, ma auspichiamo che il lavoro relativo agli accordi bilaterali per pere e mele sia ad uno stadio avanzato poiché per la Granda potrebbero aprirsi nuove importanti possibilità di export  – spiega Roberto Moncalvo Delegato Confederale di Coldiretti Cuneo. Sicuramente quello che gode già di un buon successo ad oriente è il vino poiché i mercati asiatici registrano una forte crescita. Auspichiamo, quindi, che a breve possa sbloccarsi la situazione che consentirebbe di implementare l’export andando a dare nuova linfa al tessuto economico cuneese e piemontese”.


    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - mele - Coldiretti - Cina - export - pere
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK