X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ AttualitĂ  \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 11 March 2019, 12:51

    Coldiretti Cuneo: export in Cina, cresce il successo dei nostri vini

    Nel 2018 record di esportazioni nel gigante asiatico per l’agroalimentare italiano, ma le barriere commerciali restano un ostacolo
    Coldiretti Cuneo: export in Cina, cresce il successo dei nostri vini
    Mentre l’Italia si appresta a sostenere la “Belt and Road”, la nuova Via della Seta voluta dal Presidente  cinese Xi Jinping e su cui pesano le perplessitĂ  del Presidente americano Donald Trump, Coldiretti rende noto che l’export dell’agroalimentare italiano in Cina ha raggiunto nel 2018 il record storico di 450 milioni di
    euro, un valore che negli ultimi 10 anni è piĂą che triplicato (+260%) con la progressiva apertura del gigante asiatico a stili di vita occidentali.

    Il prodotto piĂą esportato in Cina è il vino, per un valore stimato da Coldiretti in 130 milioni di euro nel 2018, con l’Italia che ha sorpassato la Spagna ed è diventata il quarto esportatore verso Pechino. Anche i vini di Langhe e Roero sono ricercati da nicchie di consumatori cinesi in cerca di alta qualitĂ , che apprezzano
    sempre piĂą i nostri bianchi e rossi, dal Roero Arneis DOCG alla Barbera d’Alba DOC fino ai blasonati Barolo DOCG e Barbaresco DOCG.

    Tuttavia, a frenare le spedizioni agroalimentari Made in Italy sono le barriere commerciali ancora presenti per le nostre produzioni. Persiste, infatti, il blocco all’export in Cina di molti prodotti agricoli italiani, ad esempio della frutta fresca: l’Italia può esportare in Cina kiwi e agrumi, ma sono bloccate le mele e le pere,
    oggetto di uno specifico negoziato.

    “Un ostacolo che occorre superare - dichiara Roberto Moncalvo, Delegato Confederale di Coldiretti Cuneo - per proseguire nel percorso, in atto da anni, di riequilibrio dei rapporti commerciali nell’agroalimentare con le importazioni dalla Cina che superano del 33% il valore delle esportazioni”.

    Va in questa direzione il calo del 20% registrato nel 2018, rispetto all’anno precedente, delle importazioni dalla Cina dei derivati dal pomodoro, grazie all’entrata in vigore nell’agosto 2018 dell’obbligo di indicare in etichetta l’origine per pelati, polpe, concentrato e altri derivati, che ha smascherato l’inganno dei prodotti coltivati all’estero ed importati per essere spacciati come italiani.

    “La Cina - conclude Moncalvo - è il secondo Paese al mondo ad aver fatto scattare piĂą allarmi alimentari nell’Unione europea nel corso del 2018 ed è per questo importante garantire la sicurezza dei prodotti che varcano le nostre frontiere”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Coldiretti - vino - Cina - USA - Donald Trump - Belt and Road - ViadellaSeta - XiJinping - Esportazione
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK