X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Sunday 16 September 2018, 10:20

    Coldiretti: 'L'eccellente qualità della frutta cuneese va valorizzata dall'intera filiera'

    La riflessione mentre si entra nei mesi più intensi ed importanti per la raccolta della frutta, dalle pesche (ormai alla fase conclusiva) alle mele per poi chiudere la campagna con i kiwi
    Coldiretti: 'L'eccellente qualità della frutta cuneese va valorizzata dall'intera filiera'
    Questi sono i mesi più intensi ed importanti per la raccolta della frutta, dalle pesche (ormai alla fase conclusiva) alle mele per poi chiudere la campagna con i kiwi. Un momento che diventa determinante per la qualità della frutta che verrà assaporata da milioni di consumatori.
     
    Sono proprio i consumatori gli unici clienti della filiera ed è quindi necessario cercare di rendere gradevole il consumo della frutta fresca fornendola al giusto grado di maturazione in modo che possa scatenare, positivamente, tutte quelle reazioni positive capaci di svilupparne il consumo. Il 2018 sarà comunque un’ottima annata per la qualità della frutta raccolta. Sarebbe un peccato non valorizzarla sia dal punto di vista economico, sia sotto l’aspetto organolettico con la raccolta del prodotto troppo anticipata facendosi attirare da dinamiche distorte imposte ai produttori agricoli da alcuni soggetti a valle della filiera. Queste pratiche non fanno altro che alterare, in modo negativo, l’andamento dei consumi della frutta che sempre più viene consigliata nella dieta mediterranea per gli effetti benefici sulla salute umana.
     
    E’ indecoroso assistere in queste settimane alla imposizione ai frutticoltori di un prezzo pari a pochissimi centesimi per le mele destinate all'industria, che poi verranno trasformate in gustosi succhi di frutta con un elevato valore aggiunto, o vedere in alcuni casi richieste di raccolta eccessivamente anticipata rispetto ai normali tempi di maturazione, solo per colmare nel brevissimo periodo degli spazi di mercato, rischiando così di creare forti disaffezioni al consumo della frutta piemontese. Un appello a tutti gli attori della filiera: valorizziamo l'eccellenza della frutticoltura della nostra provincia, pagando il giusto prezzo e abbandonando pratiche che impoveriscono la qualità della frutta allontanando i cittadini dal consumo.




    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Coldiretti - raccolta - Filiera - frutta
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK