Danni alluvione, tutte le risposte del Ministro De Micheli alle richieste del Piemonte - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Attualità \ Cuneo e valli

    CUNEO - martedì 10 dicembre 2019, 09:07

    Danni alluvione, tutte le risposte del Ministro De Micheli alle richieste del Piemonte

    Per quanto riguarda le strade, dei 660 milioni stanziati nella legge di bilancio per le provinciali ne saranno assegnati al Piemonte 55, di cui 11,5 alla Granda

    Il ministro alle Infrastrutture e Trasporti, Paola De Micheli, è stata in Piemonte il 9 dicembre su invito del presidente della Regione, Alberto Cirio, per visitare le aree colpite dall’alluvione delle scorse settimane e incontrare i sindaci e le istituzioni del territorio. Cirio e l’assessore regionale ai Trasporti e alle Opere pubbliche, Marco Gabusi, hanno accolto il ministro nella sede della Provincia di Alessandria, per poi accompagnarla nella Provincia di Asti e nel Municipio di Alba. Le immagini della visita
     
    In ogni appuntamento il presidente ha sottoposto al ministro tre precise richieste: ”Lo Stato deve garantire la copertura al 100% degli interventi di somma urgenza già effettuati, mentre per quelli derivanti dall’alluvione di novembre si è fermi al 40%; occorre semplificare le procedure per consentire ai sindaci di disporre la pulizia di rii e torrenti senza rischiare denunce penali; estendere al Piemonte l’accordo di programma straordinario previsto per la Liguria e poter così intervenire in maniera strutturale su entrambi i versanti dell’Appennino. Ricordo anche che la Regione ha emesso un’ordinanza in deroga per lo smaltimento dei rifiuti in quanto le Province non hanno il personale per farlo anche se è di loro competenza”. Il ministro ha risposto che la proposta di semplificare le procedure per la pulizia degli alvei dei fiumi sarà presto esaminata dai ministeri competenti, che scegliendo le priorità più urgenti si potrà progettare un piano pluriennale di interventi contro il dissesto idrogeologico anche per il Piemonte, e che le spese di somma urgenza già sostenute dagli enti locali avverrà al 100% man mano che la Regione invierà le schede tecniche. "Sono soddisfatto dell'impegno - ha commentato Cirio - ma sarò tranquillo quando vedrò stanziate il 100% delle risorse".
     
    Per quanto riguarda le strade, De Micheli ha comunicato che dei 660 milioni stanziati nella legge di bilancio per le provinciali ne saranno assegnati al Piemonte 55, di cui 7,5 alla Provincia di Alessandria, 4,4 a quella di Asti e 11,5 a quella di Cuneo. Inoltre, ha ricordato di aver già firmato ed è in fase di registrazione il decreto che trasferisce mille chilometri di strade provinciali piemontesi all'Anas.


    c.s.
    CUNEO
    Tag:
    cuneo - alluvione - maltempo - danni - Piemonte - ministro - Paola De Micheli
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK