Home \ tag \ maltempo
Per quanto riguarda le strade, dei 660 milioni stanziati nella legge di bilancio per le provinciali ne saranno assegnati al Piemonte 55, di cui 11,5 alla Granda
Otto nuove corse sulla linea Savona-Fossano, due nei weekend e nel periodo natalizio sulla Torino-Savona-Ventimiglia
Le delibere presentate dall’assessore Gabusi e approvate dalla Giunta consentono maggiore operatività agli enti locali delle aree alluvionate e contributi alle associazioni di volontariato e
Il provvedimento istituito sulla provinciale 439 dopo i sopralluoghi condotti dai tecnici della Provincia di Cuneo
Altre cinque sono aperte, ma con limiti alla circolazione per i mezzi pesanti oltre le 7,5 tonnellate: la situazione
Su altre cinque attive limitazioni al traffico. L'elenco aggiornato dalla Protezione Civile a mezzogiorno di oggi, venerdì 29 novembre
Nel tratto interessato dal crollo di domenica il traffico viaggerà a senso doppio sulla carreggiata sud
L'elenco è stato aggiornato dalla Protezione Civile alle ore 13 di oggi, giovedì 28 novembre
Per quanto riguarda la viabilità sono ancora segnalate 154 strade non percorribili in tutto il territorio regionale
L'ultimo aggiornamento della Protezione Civile alle ore 13 di oggi, mercoledì 27 novembre
La Sala Operativa della Regione manterrà l’operatività dalla 8 a a mezzanotte nelle giornate di oggi e domani per seguire l’evoluzione dei fenomeni
In Piemonte quasi 400 persone ancora isolate e più di 570, sulle oltre 620 evacuate tra sabato e domenica, ancora non rientrate nelle proprie case
Lo ha annunciato l'assessore regionale alle Opere pubbliche, Difesa del suolo e Protezione civile, Marco Gabusi, in occasione delle comunicazioni svolte in Consiglio regionale sul maltempo dei giorni scorsi
I Vigili del Fuoco hanno aperto e ripristinato con ruspe e trattori un piccolo sentiero transitabile con mezzi fuoristrada o trattori per eventuali soccorsi a persone
Inoltre, la banca prevede la possibilità di richiedere la sospensione per 12 mesi delle rate dei finanziamenti in essere
In provincia di Cuneo colpite soprattutto le aree collinari e le colture seminative in pianura
L'ultimo aggiornamento della Protezione Civile pubblicato alle ore 15 di oggi, lunedì 25 novembre
La provincia di Cuneo flagellata dal maltempo, il commento di Ferruccio Dardanello: 'Servono aiuti da parte delle istituzioni'
Allagamenti, frane e smottamenti in tutta la Granda. Gravi danni sui cereali, rischio asfissia per le piante: 'I vigneti tengono, ma il terreno è troppo fragile'
Secondo l'ultimo aggiornamento Arpa le precipitazioni si esauriranno nel pomeriggio. Restano oltre il livello di guardia il Varaita, il Ghiandone e l'Ellero