X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 19 June 2021, 08:14

    Dazi, Coldiretti Cuneo: "Accordo USA-UE salva l'export made in Cuneo"

    "I vini salvi dai dazi, il 40% di quelli prodotti in Granda sono venduti negli Stati Uniti"
    Dazi, Coldiretti Cuneo: "Accordo USA-UE salva l'export made in Cuneo"
    Stop definitivo ai dazi aggiuntivi statunitensi con accordo dell’Unione Europea con gli USA del nuovo presidente Joe Biden che avevano colpito le esportazioni agroalimentari Made in Italy per un valore di circa mezzo miliardo di euro su prodotti come Grana Padano, Gorgonzola, Asiago, Fontina, Provolone ma anche salami, mortadelle, crostacei, molluschi agrumi, succhi, cordiali e liquori come amari e limoncello. È quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’annuncio del presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sull’accordo con il presidente Usa Joe Biden per la fine della disputa relativa alle controversie Airbus-Boeing per i prossimi cinque anni.
     
    “L’intesa tra USA e UE arriva – sottolinea Roberto Moncalvo, delegato confederale di Coldiretti Cuneo – a poco più di tre mesi dalla sospensione temporanea della tariffa aggiuntiva del 25% su una lunga lista di prodotti importati dall’Italia e dall’Unione Europea entrata in vigore il 18 ottobre 2019 per iniziativa di Donald Trump. Il superamento delle guerre commerciali è una necessità a livello globale per favorire il rilancio dell’economia e dell’occupazione. Con il nuovo presidente USA, Joe Biden, occorre ora avviare un dialogo costruttivo tra Paesi alleati in un momento drammatico per gli effetti della pandemia visto che, oltretutto, gli Stati Uniti rappresentano un importante mercato di sbocco per i prodotti Made in Piemonte, in particolare per il vino, al momento salvo dai dazi, le cui esportazioni hanno raggiunto i 200 milioni di euro”.
     
    “Gli americani apprezzano particolarmente i vini delle nostre colline, tanto che il 40% delle bottiglie prodotte nella nostra Provincia – precisa Fabiano Porcu, direttore di Coldiretti Cuneo – è destinato al mercato statunitense, a cominciare da Barolo DOCG, Barbaresco DOCG ma anche Roero Arneis DOCG, Barbera d’Alba DOC e Nebbiolo d’Alba DOC. Continueremo quindi a difendere le nostre imprese che operano nell’agroalimentare, settore strategico per l’UE che sta pagando un conto elevatissimo per dispute commerciali che nulla hanno a che vedere con il comparto”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK