Etichette alimenti, Coldiretti Cuneo: ''Made in Italy sotto attacco'' - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Attualità \ Cuneo e valli

    CUNEO - sabato 28 novembre 2020, 08:35

    Etichette alimenti, Coldiretti Cuneo: ''Made in Italy sotto attacco''

    ''Il via libera dell’UE all’etichetta nutrizionale a colori penalizzerebbe ingiustamente le eccellenze agroalimentari nostrane''

    In vista del Consiglio Agricoltura UE dei prossimi 15 e 16 dicembre, Coldiretti chiede al Governo di intervenire contro la pericolosa deriva in atto nell’Unione europea sull’etichettatura dei prodotti agroalimentari. Un via libera all’etichetta nutrizionale a colori, infatti, boccerebbe ingiustamente quasi l’85% in valore del Made in Italy a denominazione di origine (DOP/IGP) che la stessa Unione europea dovrebbe invece tutelare e valorizzare, soprattutto nel tempo del Covid.
     
    L’apertura UE sull’etichetta nutrizionale a colori rischia di mettere fuori gioco la proposta italiana dell’etichetta a batteria, che – spiega Coldiretti Cuneo – non attribuisce presunti “patentini di salubrità” ad un alimento, nella convinzione che l’equilibrio nutrizionale sia da ricercare non nel singolo prodotto ma tra i diversi cibi consumati nella dieta giornaliera.
     
    “È inaccettabile spacciare per tutela del consumatore un sistema fuorviante, discriminatorio ed incompleto, che cerca di influenzarlo nei suoi comportamenti orientandolo a preferire prodotti di minore qualità, con ingredienti di sintesi e a basso costo, ed escludendo paradossalmente alimenti sani e naturali Made in Cuneo che da secoli sono presenti sulle nostre tavole”, dichiara Roberto Moncalvo, Delegato Confederale di Coldiretti Cuneo.
     
    “Inoltre, nel definire la proposta finale da approvare al Consiglio di metà dicembre – rimarca il Direttore di Coldiretti Cuneo Fabiano Porcu – è fondamentale evitare che venga portato avanti un documento poco ambizioso sull’obbligo di indicazione di origine obbligatoria che cita come priorità solamente il latte e le carni mentre l’obiettivo della trasparenza sulla provenienza degli alimenti riguarda tutti i prodotti”.
     
    Come più volte ribadito da Coldiretti, in un momento difficile come quello che stiamo vivendo, per difendere i consumatori, le nostre imprese e con esse l’economia, occorre portare sul mercato il valore aggiunto della trasparenza contrastando le indicazioni ingannevoli ed estendendo l’obbligo di indicare in etichetta il Paese d’origine di tutti gli alimenti per combattere la concorrenza sleale al Made in Italy.
     
    c.s.
    CUNEO
    Tag:
    Coldiretti
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Tel. +39 0171.937225
    Fax. +39 0171.940614
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK