X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 21 January 2020, 11:59

    Il Consiglio comunale boccia il ‘cimitero degli animali’ a Cuneo

    Respinto l’ordine del giorno proposto dai consiglieri del Movimento 5 Stelle. La maggioranza: ‘Intervengano le associazioni, non spetta al Comune farsene carico’
    Il Consiglio comunale boccia il ‘cimitero degli animali’ a Cuneo
     
    Chi ha animali domestici in casa sa quanto possa essere penoso salutarli per l’ultima volta e provvedere a una sepoltura dignitosa anche per loro.
     
    La legge italiana prevede quattro possibilità: chi dispone di un giardino può seppellire lì il suo amico non umano, a condizione che il veterinario lo sappia (anche per loro, infatti, è richiesto un certificato di morte) e che l’animale non sia morto per una malattia infettiva. La seconda possibilità è affidarne le spoglie al veterinario che provvederà a recapitarlo a una ditta di cremazione: se però l’animale viene cremato insieme ad altri non sarà possibile riaverne indietro le ceneri. Lo si può domandare, invece, se ci si rivolge in proprio a un centro di cremazione singola, tenuto conto che qui i costi sono più elevati.
     
    L’ultima opzione infine è la sepoltura in un cimitero per animali. Una soluzione sempre più apprezzata dai padroni di cani, gatti e non solo: il regolamento cimiteriale della città di New York consente addirittura di seppellire gli animali - purché vengano cremati - a fianco di chi li ha accuditi in vita. In Italia, gli spazi per la sepoltura degli animali di affezione esistono già a Roma, Milano, Perugia, Gorizia e in diversi centri minori, tra i quali Frassino e Sommariva Bosco in provincia di Cuneo.
     
    Proprio nell’ultimo Consiglio comunale di Cuneo si è parlato dell’eventualità di attrezzare un’area cimiteriale apposita, con l’ordine del giorno proposto dai consiglieri Manuele Isoardi e Silvia Cina del Movimento 5 Stelle. Alla proposta si è associato il rappresentante dei Moderati Alberto Coggiola: “Pensare che gli animali domestici finiscano in un sacco dei rifiuti è inaccettabile: per questo ritengo sia giusto offrire a tutti la possibilità di salutare i propri 'amici', purché la sepoltura nel cimitero degli animali resti una possibilità e non un obbligo”.
     
    Condivisione nello spirito, ma non nella sostanza, è arrivata dai banchi della maggioranza. Il capogruppo di Centro per Cuneo, Luca Pellegrino, ha rilevato che “laddove esistono, tutti i cimiteri di questo genere non sono stati realizzati da enti pubblici ma da privati o da associazioni. Non crediamo quindi che debba essere il Comune a farsi parte in causa, ma siamo disposti a valutare qualsiasi offerta”.
     
    “Non si chiedono fondi e nemmeno che se ne occupi direttamente il Comune, - ha replicato la consigliera Cina - ma che si esprima una semplice indicazione coinvolgendo le associazioni nella scelta del luogo”.
     
    Il voto dei consiglieri, tuttavia, ha respinto l’ordine del giorno con 17 contrari e 9 favorevoli. Nessun ‘luogo del memoria’ per Fido e Fuffi a Cuneo, a meno che non arrivi una proposta - e un contributo economico - da qualche amico degli animali disposto ad aprire cuore e portafoglio.
    Andrea Cascioli
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Moderati - Alberto Coggiola - Movimento 5 Stelle - Consiglio comunale - Comune - Cimitero - Silvia Cina - animali - Luca Pellegrino - Centro Per Cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK