X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 25 July 2025, 10:31

    “Il Consiglio Comunale non è un talk show, ma nemmeno una riunione di condominio”

    Ugo Sturlese (Cuneo per i Beni Comuni) in polemica con il responsabile di Azione: “Le decisioni dell’Ue sugli armamenti determinano conseguenze anche per i comuni”
    “Il Consiglio Comunale non è un talk show, ma nemmeno una riunione di condominio”

    Riceviamo e pubblichiamo:

    Desidero esprimere il mio profondo dissenso circa le opinioni espresse da Francesco Albanese, responsabile cittadino di Azione Cuneo circa l’inopportunità che il Consiglio Comunale possa discutere temi di carattere nazionale o anche internazionale.

    In primo luogo perché le decisioni prese in tali contesti, a partire dalla decisione dell’Unione Europea di destinare il 5% del PIL alla spesa per armamenti, determinano conseguenze spesso pesanti per i cittadini, ad esempio un aumento dell’IRPEF di 70.000 euro per i contribuenti dei Comuni dell’intero Piemonte ed è prevedibile che anche le risorse attribuite dal Governo agli Enti Locali subiranno pesanti tagli, come pure il finanziamento assegnato alle Regioni per il Servizio Sanitario Nazionale.

    In secondo luogo tali decisioni vengono assunte e giustificate mediante la diffusione di fake news, come autorevolmente sostenuto dall’attuale Pontefice, non sempre facilmente riconoscibili dai cittadini che devono trovare anche nel Comune, come in parte si sta già facendo, gli strumenti per riconoscerne la infondatezza. Infine parrebbe gravemente omissivo il comportamento di un Consiglio Comunale che non condannasse fermamente talune situazioni internazionali, quali il genocidio del popolo palestinese attuato dal governo israeliano con una reazione sproporzionata rispetto alla pur esecrabile attentato compiuto il 7 ottobre 2023 da parte di Hamas, che ha determinato la morte di oltre 1000 giovani israeliani.

    Il contributo del Comune dovrebbe andare anche nel senso di fornire sempre maggiori occasioni per una approfondita informazione dei cittadini sulle cause profonde e anche storiche di tali drammatici eventi come pure dell’aggressione russa all’Ucraina, senza dimenticare di rilevare il lungo silenzio e le responsabilità dell’Occidente e dell’Europa in particolare per una mancata iniziativa che fosse rivolta a prevenire tali conflitti.

     

    Ugo Sturlese
    Cuneo per i Beni Comuni 

    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Consiglio comunale - Ugo Sturlese - Polemica - Comune - Cuneo per i Beni Comuni - Azione
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK