X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ AttualitĂ  \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 15 October 2018, 10:31

    'Il sistema di tracciabilitĂ  dei rifiuti va completamente ripensato'

    Il commento di Luca Crosetto, presidente di Confartigianato Cuneo, alle dichiarazioni del Ministro dell'Ambiente Sergio Costa
    'Il sistema di tracciabilitĂ  dei rifiuti va completamente ripensato'
    "Le dichiarazioni del Ministro dell’Ambiente Sergio Costa confermano quanto abbiamo sempre affermato: il Sistri va totalmente ripensato. Ora ci auguriamo che si provveda velocemente ad avviare un nuovo sistema, realmente rispondente alle esigenze delle piccole e medie imprese". Così Luca Crosetto, presidente territoriale di Confartigianato Cuneo, commenta una recente intervista del Ministro Costa, il quale ha “ammesso” come il Sistri - Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti – si sia sostanzialmente dimostrato un fallimento, sia per lo Stato, che di fatto non ha tratto benefici tangibili attraverso l’attuale modo di rilevazione della movimentazione dei rifiuti speciali, sia per le aziende, che hanno subito pesanti aggravi burocratici ed economici.
     
    "Confidiamo – prosegue Crosetto – che dopo anni di “tira e molla” si raggiunga finalmente un sistema funzionale e semplice, che giustamente faccia rispettare le norme e persegua la tutela dell’ambiente, ma che sia anche compatibile con le realtà aziendali delle piccole e medie imprese. Valuteremo e vigileremo sull’efficacia del nuovo sistema, auspicando in una reale semplificazione per le aziende".
     
    "Ora – aggiunge Domenico Massimino, vicepresidente nazionale di Confartigianato Imprese – chiediamo al Ministero risposte certe e tempi rapidi. In questi ultimi anni gli imprenditori sono stati in balia di un sistema che non ha mai funzionato. Il Sistri va definitivamente superato e sostituito con un sistema di tracciabilità dei rifiuti realmente utile per difendere l’ambiente, semplice per le imprese, basato su criteri di trasparenza, efficienza, economicità. Fondamentale prevedere immediatamente una proroga della sospensione dell’attuale sistema, senza la quale il Sistri entrerebbe in funzione dal prossimo gennaio 2019, e lavorare alacremente alla nuova soluzione".


    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    ambiente - Confartigianato - rifiuti - Luca Crosetto - Controllo - sergio costa - sistri - tracciabilitĂ 
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK