Home \ tag \ rifiuti
Vendita case Cuneo
Appuntamento alle ore 18 in piazza Varda, nella zona di corso Langhe. Lo scopo è raccogliere rifiuti, differenziandoli, mentre si cammina o si corre
La squadra svolge un lavoro di monitoraggio di quattro ore giornaliere per verificare la presenza di piccoli rifiuti ed effettuare operazioni di raccolta leggera
L’utilizzo della strumentazione permetterà di documentare in maniera più diffusa i comportamenti illeciti: “Ci auguriamo serva da deterrente” dice il sindaco Bernardi
Cassonetti della differenziata davanti all’opera eseguita da Patrick Moya: “Spiace che non sia considerata dai cuneesi e dagli uffici competenti”
Plauso invece per il nuovo regolamento di Polizia urbana, con l’approvazione del Daspo: “Abbraccia tematiche care a noi”
Il capoluogo delle Langhe è la prima città a istituzionalizzare la disciplina che associa corsa e raccolta dei rifiuti, con una giornata al mese dedicata a questo sport
Raccolte oltre 31 tonnellate di rifiuti abbandonati, con un risparmio di 34,8 tonnellate di Co2. Selezionati i 10 Comuni vincitori
Nel corso della giornata sono stati raccolti circa 500 chilogrammi di rifiuti in diverse zone della città
Gianfranco Demichelis interviene per ringraziare chi ha partecipato la scorsa settimana alla raccolta rifiuti in via Deposito FS: “Battaglia che non ha colori politici”
Sabato 27 maggio circa sessanta bambini, dall’asilo alle scuole medie, hanno collaborato a rimuovere i rifiuti abbandonati in alcune zone del paese
Il sindaco Cesare Cavallo: “Ringrazio a nome mio e del paese i tantissimi i ragazzi ed adulti venuti a ripulire il paese dai rifiuti e la Fondazione CRC per l’iniziativa”
Oltre 350 partecipanti e 169 sacchetti di rifiuti raccolti. I gruppi hanno scandagliato diverse aree della città, tra cui il parco Graneris, Borgo Marene e il centro
Per tutta la mattinata di sabato, nel capoluogo e in frazione San Chiaffredo, in tanti si sono dati da fare per ripulire strade e piazze dalle immondizie
Grande successo per l’iniziativa di sabato. Le squadre composte da cittadini volontari e studenti hanno raccolto circa 700 chili di rifiuti
Gli step fissati prevedono il raggiungimento di una percentuale di raccolta differenziata di almeno il 70% nel 2025, il 75% nel 2030 e l’82% nel 2035
L’assemblea ordinaria dei 54 comuni aderenti al consorzio di smaltimento rifiuti ha approvato il bilancio 2022: risultati positivi nonostante i rincari energetici
Il ciclo di appuntamenti sul corretto conferimento dei rifiuti proseguirà fino al 5 aprile in vari quartieri cittadini
I 54 comuni soci azionisti dell’Acsr hanno approvato in assemblea il bilancio di previsione. Per il 2023 aumento delle tariffe dovuto alla crisi energetica
Numerosi rifiuti abbandonati sono stati recuperati in occasione dell’iniziativa “Puliamo le nostre montagne”, organizzata con il Comune di Chiusa Pesio
Secondo il report della Regione nel capoluogo della Granda i cittadini differenziano quasi il 70% dei rifiuti che producono. A livello regionale però Verbania, Biella, Novara e Vercelli fanno meglio