X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 10 April 2021, 12:48

    La protesta dei lavoratori stagionali dell'agricoltura per dire no alla reintroduzione dei voucher

    Stamane la manifestazione davanti alla Prefettura. Tra i temi anche i mancati ristori per il settore, che nella sola Granda occupa 22 mila persone
    La protesta dei lavoratori stagionali dell'agricoltura per dire no alla reintroduzione dei voucher
    1/5
    Erano più di duecento i lavoratori stagionali che stamattina, sabato 10 aprile, hanno protestato davanti alla Prefettura di Cuneo contro la proposta di reintrodurre i voucher in agricoltura e i mancati ristori dal Governo. A indire la manifestazione le tre sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil. 
     
    Una delegazione ha incontrato il prefetto Fabrizia Triolo, consegnandole una lettera di sollecito a una serie di azioni volte a risolvere la situazione. “Il decreto Sostegni - si legge nella missiva - riconosce un’indennità di 2.400 euro per i lavoratori stagionali e a tempo determinato, ma come i precedenti decreti non prevede alcun ristoro per i lavoratori agricoli, malgrado abbiano subito le perdite di tante giornate di lavoro a causa dell’emergenza Covid”. E poi: “C’è preoccupazione per il riemergere, attraverso alcune dichiarazioni, della tentazione di modificare, semplificandola, l’attuale normativa sui voucher in agricoltura, nonostante il contratto collettivo nazionale garantisca già tutta la flessibilità che serve alle imprese”.
     
    Il settore occupa circa 45 mila lavoratori in Piemonte, di cui 22 mila nella sola provincia di Cuneo, motivo per cui il capoluogo della Granda è stato scelto per la protesta.  Al presidio di stamattina hanno partecipato soprattuto lavoratori stranieri, che rappresentano circa il 70% della manodopera impiegata nel comparto. 
    s.m.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    voucher - Manifestazione - agricoltura - protesta
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK